Vai al contenuto
Home » La fidanzata (The Girlfriend): su Prime Video il thriller psicologico al femminile con Robin Wright

La fidanzata (The Girlfriend): su Prime Video il thriller psicologico al femminile con Robin Wright

18/09/2025 17:56 - Ultimo aggiornamento 18/09/2025 18:32

Su Prime Video sta facendo furore La fidanzata (The Girlfriend), un avvincente thriller psicologico suddiviso in sei episodi, ispirato al bestseller di Michelle Frances. Già disponibile su Prime Video, la serie approfondisce il rapporto conflittuale tra una madre protettiva e la misteriosa nuova fidanzata del figlio, creando un crescendo di tensione e sospetto.

Robin Wright (Foto: IMDb)

Con protagoniste Robin Wright e Olivia Cooke, la serie bilancia sapientemente suspense e intimità, alternando punti di vista che spingono lo spettatore a dubitare continuamente delle vere intenzioni dei personaggi. Le prime recensioni elogiano la tensione palpabile, le interpretazioni profonde e un ritmo serrato perfetto per il binge-watching. Nel nostro articolo trovi tutte le informazioni essenziali su La fidanzata (The Girlfriend), dalla trama al cast, passando per le recensioni e la data di uscita. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► È questa la serie action di Prime Video che domina le classifiche globali

  • Titolo originale: The Girlfriend
  • Formato: Miniserie TV
  • Durata: 1 stagione, 6 episodi
  • Genere: Thriller psicologico
  • Lingua originale: Inglese
  • Data di uscita: 10 settembre 2025
  • Regia / Creatori: Andrea Harkin, Robin Wright
  • Cast principale: Robin Wright, Olivia Cooke, Laurie Davidson, Waleed Zuaiter
  • Produzione: Amazon Studios, World Productions

Laura Sanderson sembra condurre un’esistenza perfetta: una carriera affermata, una casa stabile e un figlio devoto, Daniel. Tutto cambia quando Daniel presenta Cherry, la sua nuova fidanzata, che subito suscita sospetti in Laura. Inizialmente il disagio di Laura appare frutto di gelosia e timore di perdere il figlio. Ma quando Cherry si fa sempre più parte integrante della loro vita, Laura inizia a credere che lei stia nascondendo qualcosa di pericoloso. Il  thriller psicologico trasforma un dramma familiare apparentemente ordinario in una lotta psicologica intensa, esplorando temi come fiducia, ossessione e moralità ambigua.
Leggi anche ► Il rifugio atomico: dagli autori de La Casa di Carta una serie spettacolare che fa già discutere

Il fulcro della miniserie è Robin Wright, che interpreta Laura Sanderson, una madre il cui istinto protettivo si trasforma in ossessione. Wright, nota per House of Cards, dona al personaggio una grande intensità. Olivia Cooke è Cherry Laine, la misteriosa fidanzata dai piani ambigui, nota per House of the Dragon e Sound of Metal. Cooke riesce a combinare fascino e un sottile senso di minaccia. Laurie Davidson interpreta Daniel Sanderson, il figlio diviso tra amore e lealtà. Tra i suoi lavori figurano Cats e Will. Waleed Zuaiter completa il cast principale nel ruolo di Howard Sanderson, il padre di Daniel, aumentandone la tensione familiare.

La fidanzata non si basa su eventi reali. Come detto, è ispirata al bestseller omonimo di Michelle Frances e, come il romanzo, affronta temi tipici del thriller psicologico quali ossessione, controllo e famiglie disgregate. I creatori hanno voluto indagare cosa accade quando incontrare i genitori si trasforma in una vera guerra psicologica, trasformando un momento familiare universale in un incubo.

La fidanzata si distingue per la sua abilità nel costruire una tensione psicologica intensa, unendo una produzione curata a una narrazione intima e focalizzata sui personaggi. Robin Wright offre una presenza imponente, mentre Olivia Cooke dona un tocco di imprevedibilità, rendendo ogni scena carica di suspense. La serie riesce a bilanciare azione e profondità emotiva, esplorando temi come fiducia, controllo e vulnerabilità umana.

Le recensioni della critica sottolineano la capacità della serie di mantenere alta la suspense senza ricorrere ai cliché. Su Rotten Tomatoes registra un punteggio critico intorno all’80%, con particolare apprezzamento per la performance dominante di Robin Wright e la duplice natura inquietante di Olivia Cooke.
Glamour l’ha definita “un thriller che ti fa dubitare di ogni scena”, mentre The Guardian ha evidenziato la “scrittura tesa e i cambi di prospettiva imprevedibili”.

La fidanzata è stato girato principalmente a Londra e nelle aree limitrofe del Regno Unito, con ambientazioni in case di periferia e paesaggi urbani scelti per accentuare la tensione claustrofobica e domestica della vicenda. La produzione ha evitato scenari patinati, puntando su interni realistici e strade familiari che rendono la storia più credibile e vicina alla realtà quotidiana.

I creatori hanno collaborato con un consulente psicologico per garantire una rappresentazione autentica della paranoia e della manipolazione. Nel frattempo, Olivia Cooke è rimasta nel personaggio anche tra una ripresa e l’altra, contribuendo a mantenere la presenza inquietante e imprevedibile di Cherry per tutta la durata della serie.

Se ti sono piaciuti titoli come The Undoing, Dietro i suoi occhi o You, La fidanzata merita un posto nella tua lista. Combina tensione psicologica e dramma familiare, esplorando come paura e ossessione possano distruggere anche i legami più forti. Con interpretazioni di alto livello e una trama ricca di colpi di scena inquietanti, è una serie da guardare tutta in una volta – e discutere subito dopo con gli amici.

La fidanzata è disponibile su Prime Video dal 10 settembre 2025, e tutti e sei gli episodi sono già accessibili per lo streaming in tutto il mondo.
Guarda The Girlfriend su Prime Video

Ecco il trailer de La fidanzata – un’anteprima inquietante del nuovo thriller psicologico di Prime Video.