Vai al contenuto

La commedia dolceamara italiana IN USCITA su Netflix ti farà ridere e commuovere

19/02/2025 12:27 - Ultimo aggiornamento 19/02/2025 12:27
Storia della mia famiglia
Massimiliano Caiazzo, Eduardo Scarpetta e Antonio Gargiulo, protagonisti di Storia della mia famiglia (Foto: Netflix ©)

Storia della mia famigliaLa nuova serie originale italiana di Netflix, in sei episodi, è quello che si definisce un dramedy: ha i toni della commedia e parimenti connotazioni drammatiche. La storia, dunque, promette di far ridere e commuovere, raccontando l’amore assoluto di un padre per i suoi figli. Un’improbabile, sgangherata e un po’ disfunzionale famiglia è al centro della serie che annovera alcuni tra i migliori giovani attori italiani. [TRAILER in fondo]

Storia della mia famiglia

 C’è ancora molto da aspettarsi per il resto del mese e puoi trovare la nostra guida aggiornata a tutte le nuove uscite di febbraio 2025: le SERIE TV QUI; i FILM QUI

La trama di Storia della mia famiglia

Al centro della miniserie c’è Fausto (Eduardo Scarpetta, discendente dell’omonimo attore e commediografo, ma ci torneremo), un uomo consapevole di non avere molto tempo a disposizione, che decide di costruire una famiglia solida e amorevole per i suoi figli, Libero e Ercole. Nel primo trailer, Fausto introduce i “fantastici quattro” che comporranno il suo clan: Lucia, sua madre; Valerio, il fratello; Maria, la sua migliore amica; e Demetrio, il compagno di mille avventure. La serie racconta l’ultimo giorno di Fausto, un uomo capace di vivere senza paura, che affronta il futuro con allegria, passione e un amore incondizionato per i suoi figli. Ma Storia della mia famiglia è anche il racconto di un nucleo familiare alternativo, sgangherato e pieno di difetti, che farà di tutto per esaudire l’ultimo desiderio di Fausto: garantire ai suoi bambini un futuro pieno d’amore e stabilità. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche ►Robert De Niro debutta su Netflix in un thriller politico intrigante: ecco quando esce

Storia della mia famiglia
Claudio Cupellini, regista di Storia della mia famiglia (Foto: Movietele)

Storia della mia famiglia, il cast

Eduardo Scarpetta è Fausto, il cuore pulsante della serie, un padre che affronta con coraggio le sfide della vita. Vanessa Scalera interpreta Lucia, la mamma di Fausto, figura forte e amorevole. Massimiliano Caiazzo, tra le star di Mare Fuori, è Valerio, il fratello di Fausto, un uomo dal cuore grande ma pieno di incertezze. Cristiana Dell’Anna (la Patrizia di Gomorra – La serie) è Maria, l’amica fidata e pilastro del gruppo. Antonio Gargiulo è Demetrio, compagno di avventure e membro fondamentale di questa famiglia allargata. Aurora Giovinazzo fa un’apparizione speciale nel ruolo di Valeria, portando ulteriore profondità al racconto. La serie è prodotta da Palomar, già dietro grandi successi come Il Commissario Montalbano. (Continua a leggere dopo la foto)

Storia della mia famiglia
Cristiana Dell’Anna (Foto: IMDb)

Eduardo Scarpetta, un’eredità importante

Un nome e un cognome pesantissimi, specie si decide di fare l’attore per proseguire i fastidi famiglia. Eduardo Scarpetta, classe 1993, protagonista di questa serie, è figlio degli attori Mario Scarpetta e Maria Basile, e pronipote del celebre commediografo Eduardo Scarpetta, capostipite della dinastia Scarpetta-De Filippo. Ha iniziato la sua carriera teatrale all’età di nove anni, recitando accanto al padre nella commedia “Feliciello e Feliciella”. Successivamente, ha perfezionato la sua formazione presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Nel 2018, Scarpetta ha debuttato sul grande schermo con Capri-Revolution di Mario Martone e ha ottenuto notorietà televisiva interpretando Pasquale Peluso nella serie L’amica geniale. Nel 2021, ha vestito i panni di Renato Carosone nel film Tv Carosello Carosone e ha interpretato Vincenzo Scarpetta in Qui rido io, ruolo che gli è valso il David di Donatello come Miglior attore non protagonista nel 2022. Recentemente, è apparso nelle serie La legge di Lidia Poët. (Continua a leggere dopo la foto)

Storia della mia famiglia
Eduardo Scarpetta e Matilda De Angelis sul set de La legge di Lidia Poët (Foto: Netflix ©)

Storia della mia famiglia, una storia vera?

La trama della serie è ispirata al romanzo “Non dite alla mamma che faccio la segretaria” di Debora Attanasio, che ha anche collaborato alla sceneggiatura insieme alla regista. La storia segue Fausto, un giovane padre affettuoso che, di fronte a una malattia terminale, decide di lasciare un messaggio ai suoi cari. Si noterà che la storia raccontata dalla serie è affatto dissimile e molto fedele all’originale, esplorando temi universali quali la perdita, l’elaborazione del lutto e la forza dei legami familiari. (Continua a leggere dopo la foto)

Storia della mia famiglia

Quando esce su Netflix Storia della mia famiglia

Storia della mia famiglia è disponibile su Netflix dal 19 febbraio 2025. (Continua a leggere dopo la foto)

Storia della mia famiglia

Info su Storia della mia famiglia

  • Titolo originale: Storia della mia famiglia
  • Genere: Dramedy
  • Paese di produzione: Italia
  • Anno di produzione: 2025
  • Durata: Serie TV, 6 episodi
  • Regia: Claudio Cupellini

Il trailer di Storia della mia famiglia