Vai al contenuto
Home » La serie che rompe ogni tabù è su Netflix: una storia vera, appassionata e passionale

La serie che rompe ogni tabù è su Netflix: una storia vera, appassionata e passionale

05/11/2025 17:59 - Ultimo aggiornamento 07/11/2025 13:40
Sex/Life: su Netflix una serie che rompe ogni tabù. Un racconto tutto al femminile, una storia vera.
Sarah Shahi (Foto: IMDb)

In principio fu la serie Sex and the city a sdoganare il racconto sul sesso, visto dall’inedito punto di vista della donna. Infranto il tabù, si sono succedute produzioni di diverso genere, alcune più spinte, altre più sfumate. Questa serie lancia uno sguardo provocatorio sul desiderio femminile e sulla libertà sessuale, attraverso le avventure narrate da Billie nel suo diario. Tratta dal romanzo di B.B. Easton “44 Chapters About 4 Men”, la serie è presente su Netflix con le sue due stagioni.

Sex/Life: su Netflix una serie che rompe ogni tabù. Un racconto tutto al femminile, una storia vera.

Sensuale, provocante e profondamente intima: così si presenta Sex Life. Racconta la storia di una donna che apparentemente ha tutto: una casa, un marito, dei figli e una vita ordinata nei sobborghi. Tuttavia, nel profondo dell’anima desidera ancora intensità e la versione di sé stessa del passato. È anche una storia di scelte e conseguenze, che ci mostra cosa succede quando ci confrontiamo con i nostri e se…?. [TRAILER in fondo]
 Rimani aggiornato sui titoli erotici di Netflix qui: Serie tv e film del genere sensuale.

  • Titolo originale: Sex/Life
  • Genere: dramma / thriller erotico seriale
  • Paese di produzione: Stati Uniti
  • Lingua originale: inglese
  • Durata: 2 stagioni, per un totale di 14 episodi
  • Creatrice: Stacy Rukeyser
  • Cast: Sarah Shahi, Mike Vogel, Adam Demos, Margaret Odette

Billie Connelly, la protagonista, è una donna sposata e madre di famiglia del Connecticut. Incastrata in questa routine vede la passione e il desiderio verso il marito, Cooper, scemare giorno dopo giorno: dunque comincia a scrivere un diario intimo, in cui si lascia andare ai suoi ricordi newyorkesi, quando, da single, viveva con la migliore amica Sasha. All’epoca, libertina e disinibita, intratteneva una relazione con Brad. Tutto ciò la conduce a una graduale rivoluzione dei suoi costumi sessuali, tornando la ragazza di un tempo. Ma quali saranno le conseguenze sul suo matrimonio?

Sex/Life: su Netflix una serie che rompe ogni tabù. Un racconto tutto al femminile, una storia vera.

Nella seconda stagione, si sviluppa meglio il triangolo amoroso Billie/Cooper/Brad. Quest’ultimo sarà presente in carne ed ossa, non più sole nelle fantasticherie di Billie. Pur non essendo affatto intenzionata a rompere il suo matrimonio, la donna si propone ancora a Brad. Lui come reagirà? E Cooper scoprirà le nuove intenzioni della moglie? Sono interrogativi che lasciamo sospesi, ma anticipamo che nella seconda stagione sarà presente anche Sasha, la migliore amica di Billie ai tempi newyorkesi.
Leggi anche Senza limiti racconta una passione soffocante: amore e adrenalina tra la vita e la morte

Sex/Life: su Netflix una serie che rompe ogni tabù. Un racconto tutto al femminile, una storia vera.

La serie non si limita agli aspetti erotici: è soprattutto un racconto di desideri, compromessi, scoperta di sé e dell’essenza che ci definisce quando la routine sembra soffocarci.

Al centro della serie c’è Billie Connelly, interpretata da Sarah Shahi, attrice già nota al pubblico per aver dato volto a Carmen de la Pica Morales in The L Word e per il ruolo dell’agente Sameen Shaw in Person of Interest. In Sex/Life incarna una donna divisa tra il presente familiare e i fantasmi di un passato ancora magnetico.

Cooper Connelly, marito di Billie e figura centrale nel conflitto della serie, è interpretato da Mike Vogel, attore che molti ricorderanno per Under the Dome e per film come The Help. La sua presenza costruisce l’asse domestico e affettivo su cui si regge gran parte della tensione narrativa.

Sex/Life: su Netflix una serie che rompe ogni tabù. Un racconto tutto al femminile, una storia vera.

A completare il triangolo c’è Brad Simon, ex amante e musicista dal forte ascendente emotivo, interpretato da Adam Demos, già apparso nella serie UnREAL e in Falling Inn Love. È il personaggio che riattiva in Billie un desiderio sopito, spingendo la storia verso territori più ambigui.

Accanto a loro troviamo Sasha Snow, migliore amica di Billie e figura di riferimento nel suo percorso di autodeterminazione, interpretata da Margaret Odette, attrice con esperienza teatrale e televisiva, nota anche per la miniserie Blindspotting.

La serie non si limita agli aspetti erotici: è soprattutto un racconto di desideri, compromessi, scoperta di sé e dell’essenza che ci definisce quando la routine sembra soffocarci. Sex/Life affronta con coraggio e senza filtri i desideri femminili. Mostra che una donna può ambire a qualcosa di più della casa, dei figli e della stabilità — può volere intensità, libertà e autenticità. La serie rompe schemi e gli stereotipi di genere, dunque.

Sex/Life: su Netflix una serie che rompe ogni tabù. Un racconto tutto al femminile, una storia vera.

La scrittura alterna momenti di dramma romantico a un uso dichiaratamente sensoriale della messa in scena, con un’estetica che abbraccia l’eccesso come linguaggio. Sex/Life non vuole essere realistica né contenuta: sceglie l’iperbole per parlare di fantasie, desideri repressi e della pressione sociale che pesa sulle scelte affettive delle donne.

La serie è tratta dal libro è tratta dal libro “44 Chapters About 4 Men” di B.B. Easton — un diario autobiografico in cui l’autrice racconta la sua vita, il matrimonio e le relazioni passate, e dunque sì: si tratta di una storia vera. Easton, psicologa e artista, non aveva inizialmente intenzione di pubblicare queste pagine; era il suo modo di affrontare la quotidianità — una sorta di auto-terapia. Raccontava i ricordi di quattro uomini che avevano segnato la sua vita, e quando suo marito scoprì questi scritti, invece di allontanarsi, decise di cambiare.

Sex/Life: su Netflix una serie che rompe ogni tabù. Un racconto tutto al femminile, una storia vera.

La serie è disponibile nel catalogo di Netflix! Anche se molti ipotizzano una terza stagione, dopo l’uscita della seconda parte Netflix ha confermato che quella è la conclusione ufficiale della serie ►Guarda su Netflix

Purtroppo il trailer della prima stagione non è più disponibile. Per evitare spoiler in produzioni con più stagioni, non forniamo nemmeno il trailer della seconda stagione — Vi invitiamo a consultare i dettagli sul sito ufficiale di Netflix o sul loro canale ufficiale YouTube.