Serie simili a The Madness – Ha dominato a lungo la Top 10 delle serie tv più viste su Netflix in Italia, numeri importanti confermati anche all’estero: The Madness è stata una delle rivelazioni delle ultime settimane del 2024. Mentre in tantissimi, dunque, sperano in una seconda stagione, abbiamo selezionato per voi 10 serie tv da non perdere simili a The Madness. Hanno in comune, quasi tutte, un o una protagonista dalla vita apparentemente ordinaria, sconvolta, poi, da crimini e segreti. La lista è aggiornata al gennaio 2025.
Leggi anche ► 5 film e 12 serie da vedere assolutamente su Netflix se hai amato “The Night Agent”
Asaf
Asaf, serie turca, racconta la storia di un autista di Uber la cui vita ordinaria viene sconvolta da un evento traumatico. Separato dalla sua famiglia, Asaf cerca di tirare avanti con il suo lavoro quando un incidente lo trascina in un crimine che cambierà tutto. Manipolato da individui senza scrupoli, il protagonista si ritrova intrappolato in un mondo di bugie e violenza, lottando per sopravvivere e ritrovare il controllo sulla propria vita. Una serie che esplora i lati oscuri della società e della moralità umana.
► Leggi la scheda completa
The Stranger
The Stranger è un avvincente thriller britannico basato sul romanzo omonimo di Harlan Coben. La trama ruota attorno ad Adam Price, un uomo la cui vita perfetta viene sconvolta quando una misteriosa sconosciuta gli rivela un segreto devastante riguardante sua moglie, Corinne. Mentre Adam cerca la verità, si ritrova coinvolto in una rete di cospirazioni e bugie che minacciano di distruggere la sua famiglia e la sua sanità mentale. La serie esplora temi come la fiducia, la paranoia e le conseguenze delle menzogne, mantenendo gli spettatori col fiato sospeso fino all’ultimo episodio.
Fatma
Fatma è una donna delle pulizie apparentemente ordinaria, ma la sua vita cambia drasticamente quando una tragedia la colpisce. Alla ricerca disperata del marito scomparso, si ritrova coinvolta in una spirale di violenza e omicidi, alimentata da vecchie ferite mai rimarginate. Man mano che il suo percorso si fa più oscuro, Fatma scopre una forza interiore inaspettata, mentre il mondo intorno a lei la sottovaluta, vedendola solo come una figura anonima. Il thriller si snoda in un crescendo di tensione e colpi di scena, rivelando i segreti di una donna che non ha più nulla da perdere.
► Leggi la scheda completa
Missing You
Samantha, la protagonista della serie tratta da un altro romanzo di Harlan Coben, è una madre vedova che cerca di elaborare la perdita della figlia adolescente Lily, quando si ritrova a fronteggiare l’inimmaginabile: messaggi anonimi che sembrano provenire proprio da Lily. È un crudele scherzo o qualcosa di più oscuro? Nel tentativo di scoprire la verità, Samantha scava nel passato della figlia, portando alla luce segreti che metteranno alla prova la sua sanità mentale e la sua capacità di fidarsi di chiunque, compresi i suoi amici più cari. Le riprese si sono svolte in suggestive location britanniche, che contribuiscono a creare un’atmosfera cupa e claustrofobica.
► Leggi la scheda completa
Stay Close
Ancora un thriller britannico basato su un romanzo del prolifico Harlan Coben. La serie segue le vite intrecciate di tre persone: Megan, una madre di tre figli con un passato oscuro; Ray, un fotografo documentarista una volta promettente; e Broome, un detective incapace di lasciar andare un caso irrisolto. Quando una vecchia conoscenza riemerge, segreti sepolti minacciano di distruggere le loro vite apparentemente perfette. La narrazione avvincente e i colpi di scena sorprendenti mantengono gli spettatori incollati allo schermo, esplorando temi come l’identità, il passato e le seconde possibilità.
La prova
La miniserie svedese prende il via da un duplice omicidio scioccante avvenuto sedici anni fa e mai risolto. Con il caso sull’orlo dell’archiviazione definitiva, un detective determinato (Peter Eggers) si allea con un esperto genealogista (Mattias Nordkvist) per un’ultima disperata indagine. Attraverso un viaggio tra segreti di famiglia, analisi genetiche e flashback emozionanti, La Prova costruisce un intricato puzzle in cui ogni episodio svela nuove verità. La Prova è una creazione originale, ma trae ispirazione da casi reali di crimini irrisolti risolti grazie alla genealogia forense. I temi della memoria, della giustizia e delle conseguenze del passato sono esplorati con intensità, tenendo lo spettatore incollato allo schermo.
► Leggi la scheda completa
Inside Man
Inside Man è uno strepitoso thriller dall’autore premiato ai BAFTA e agli Emmy Steven Moffat (Sherlock, Doctor Who, Dracula). La coinvolgente miniserie in quattro parti segue Jefferson Grieff, un ex professore di criminologia (Stanley Tucci) nel braccio della morte in un carcere USA, un prete di una tranquilla cittadina inglese (David Tennant) e un’insegnante di matematica (Dolly Wells) intrappolati in una cantina, i cui destini si incrociano nel modo più sorprendente: Beth Davenport, interpretata da Lydia West, è una giornalista di cronaca nera che deve intervistare proprio Jefferson Grieff, per venire a capo di un omicidio irrisolto.
Prison Break
La premessa di trama della serie tv Prison Break è semplice ma estremamente efficace: Michael Scofield, un ingegnere strutturale, architetta un piano elaborato per liberare suo fratello, Lincoln Burrows, ingiustamente condannato a morte. La peculiarità della serie risiede nel fatto che Michael si fa incarcerare volontariamente nella prigione di Fox River per attuare il suo piano dall’interno. Ogni episodio è una combinazione di suspense, ingegno e colpi di scena, in grado di mantenere gli spettatori costantemente sul filo del rasoio. Fuga e cospirazione, nel corso degli episodi, convergono in un unico grande interrogativo: qual è il senso della giustizia? Il tatuaggio di Michael, che nasconde il piano dettagliato della fuga, è diventato un simbolo riconoscibile, tanto da entrare nell’immaginario collettivo come un’icona culturale
► Leggi la scheda completa
Secret City
Secret City è un thriller politico australiano ambientato a Canberra, la capitale del Paese. La serie segue Harriet Dunkley, una giornalista investigativa che scopre una rete di cospirazioni governative e segreti di stato che minacciano la sicurezza nazionale. Mentre scava più a fondo, Harriet si ritrova coinvolta in un pericoloso gioco di potere, mettendo a rischio la sua vita e quella delle persone a lei care. La serie offre uno sguardo teso e avvincente sul mondo della politica, del giornalismo e delle operazioni segrete.
Treason
In questa miniserie del 2022, Charlie Cox (Daredevil) interpreta Adam Lawrence un agente dell’ MI6, i Servizi britannici per l’estero, che dovrà affrontare il suo passato e i demoni che lo tormentano. A seguito della morte del suo direttore, Adam viene promosso, ma entrerà in scena anche una sua ex, Kara, una spia russa che necessita il suo aiuto. Questo non solo metterà nei guai Adam e la sua famiglia, ma a causa di alcune sue azioni volte ad aiutare Kara verrà anche accusato di alto tradimento.