Vai al contenuto

Una drammatica storia di libertà e rinascita che colpisce dritto al cuore ti aspetta su Netflix

06/01/2025 18:29 - Ultimo aggiornamento 08/01/2025 22:13
Senza lasciare traccia

Senza lasciare traccia – Un piccolo capolavoro che colpisce dritto al cuore è nascosto tra le pieghe dell’immenso catalogo di Netflix. Diretto da Debra Granik, regista di Un gelido inverno, candidato all’Oscar nel 2011, Senza lasciare traccia racconta una storia toccante di libertà e appartenenza. È molto più di un film: è un viaggio emotivo e interiore, grazie alla regia sensibile della Granik e alle interpretazioni straordinarie di Ben Foster e Thomasin McKenzie. Come vedremo, questo titolo del 2018 è ispirato a una storia vera. [TRAILER in fondo]

Senza lasciare traccia

Leggi anche  Il 2025 su Netflix comincia alla grande: ecco TUTTI i film in arrivo a gennaio

La trama di Senza lasciare traccia

Will, un veterano affetto da disturbo post-traumatico, vive con la figlia adolescente Tom nei boschi del Pacifico nord-occidentale, lontano dalla società. La loro esistenza pacifica viene interrotta quando le autorità li scoprono, costringendoli a confrontarsi con un mondo che non comprendono. Mentre Will lotta per preservare la sua libertà, Tom inizia a desiderare un senso di appartenenza. Il conflitto tra padre e figlia si sviluppa in una narrazione emozionante, ricca di umanità e introspezione. Il film è stato girato in location reali nelle foreste dell’Oregon, creando un’ambientazione autentica e immersiva, e la regista Debra Granik ha lavorato a stretto contatto con veterani e famiglie ai margini della società per garantire una rappresentazione accurata e rispettosa. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche ►Il confronto tra le generazioni nella commedia italiana con Marco Giallini

Senza lasciare traccia
La giovane Thomasin McKenzie e Ben Foster in Senza lasciare traccia (Foto: Netflix)

Senza lasciare traccia, il cast

Ben Foster interpreta Will, un uomo spezzato dal passato, ma determinato a proteggere la figlia a ogni costo. La sua interpretazione è intensa e carica di emozioni. Thomasin McKenzie è Tom, la giovane protagonista che bilancia fragilità e forza in una performance che annuncia il suo talento straordinario. (Continua a leggere dopo la foto)

Senza lasciare traccia

Il romanzo che ha ispirato Senza lasciare traccia (una storia vera)

Senza Lasciare Traccia è tratto dal romanzo “My Abandonment” di Peter Rock (non pubblicato in Italia), a sua volta ispirato a una vicenda reale accaduta a una famiglia che viveva nei boschi vicino a Portland, Oregon. (Continua a leggere dopo la foto)

Senza lasciare traccia

Quando guardare Senza lasciare traccia Su Netflix

Senza Lasciare Traccia è già disponibile su Netflix. Non perdere l’occasione di guardarlo e lasciarti trasportare dalla sua poetica narrativa. (Continua a leggere dopo la foto)

Senza lasciare traccia

Senza lasciare traccia, le info

  • Titolo originale: Leave No Trace
  • Genere: Drammatico
  • Paese di produzione: Stati Uniti
  • Anno di produzione: 2018
  • Durata: 109 minuti
  • Regia: Debra Granik

Il trailer di Senza lasciare traccia