
Se sei alla ricerca di un film scandinavo su Netflix, uno di quei nordic noir capaci di tenerti incollato allo schermo, questo titolo fa al caso tuo: un mix irresistibile di tensione, paesaggi spettacolari e segreti nascosti, perfetto per chi ama i drammi intensi e i colpi di scena. Da non perdere se sei appassionato di thriller psicologici ad alta adrenalina e storie estreme di sopravvivenza.

Un punto rosso che compare all’improvviso. Poi, l’incubo ha inizio. La storia di Red Dot non è solo una caccia all’uomo, ma anche una resa dei conti con il proprio passato. Le interpretazioni dei due protagonisti – Anastasios Soulis e Nanna Blondell – donano profondità a una coppia al limite, sia nella relazione che nella lotta per la sopravvivenza.
Leggi anche â–ş Noir dal profondo Nord: le migliori serie thriller scandinave da vedere su Netflix
Red Dot – Tutte le informazioni
- Titolo originale: Red Dot
- Genere: Thriller, Azione, Dramma psicologico
- Paese di produzione: Svezia
- Lingua originale: svedese
- Anno di produzione: 2021
- Durata: 86 minuti
- Regia: Alain Darborg
- Cast principale: Nanna Blondell, Anastasios Soulis, Thomas Hanzon, Johannes Kuhnke
- Produzione: SF Studios per Netflix
Red Dot, la trama
La storia segue una giovane coppia, David e Nadja, che cerca disperatamente di salvare la propria relazione in crisi. Una vacanza tra le montagne svedesi sembra l’occasione ideale per ritrovarsi. Ma la loro serenitĂ viene presto sconvolta dall’incontro con due abitanti del luogo – e quella che pare una banale lite si trasforma rapidamente in un incubo: un thriller psicologico esaltante e un po’ angosciante, dunque. Quando un punto rosso di un laser appare nella loro tenda durante la notte, capiscono di essere diventati delle prede.
Leggi anche â–ş Netflix scommette sul noir nordico: ecco 7 film da non perdere. Gelo, crimini e veritĂ sommerse

In una corsa disperata per la sopravvivenza nel cuore dell’inverno artico, David e Nadja scoprono che non si può sfuggire alle conseguenze del passato – e che la natura non è l’unica minaccia.
Il cast principale
Nanna Blondell interpreta Nadja, una donna sospesa tra l’ansia di una gravidanza inattesa e la sfiducia verso il partner. Anastasios Soulis offre una performance intensa nei panni di David, segnato da sensi di colpa e scelte difficili. Tra i due, la chimica è fragile ma autentica, mentre Johannes Kuhnke e Thomas Hanzon aggiungono ulteriore tensione e ambiguità alla storia.
Condizioni climatiche estreme
Le riprese sono state effettuate in zone remote della Svezia, con condizioni climatiche estreme che hanno incrementato il realismo delle scene di sopravvivenza. Il regista Alain Darborg ha dichiarato in alcune interviste di aver voluto creare un thriller dove lo spazio fisico riflette quello emotivo: vasto, ma soffocante. Colonna sonora minimalista e fotografia glaciale amplificano la tensione crescente.

La nostra recensione
Red Dot è un thriller nordico crudo e minimalista, che unisce la tensione del survival al dramma psicologico. Nonostante qualche forzatura, riesce a tenere alta la suspense con un uso intelligente dello spazio, della luce (quella “red dot”) e di una vendetta che si rivela molto più personale e tragica di quanto sembri all’inizio. Consigliato a chi cerca qualcosa di teso, spiazzante e breve, con atmosfere che, grazie alla volta narrativa audace che osserviamo circa a metà del film, si fanno via via più tese e claustrofobiche nonostante gli spazi aperti e gelidi: il paesaggio innevato diventa parte della minaccia.

Red Dot è ispirato a una storia vera?
Red Dot è un racconto originale, ma affronta temi universali come il senso di colpa, il trauma e l’istinto di sopravvivenza, in un contesto che richiama la realtà scandinava.
Quando guardare il film su Netflix
Il film è già disponibile su Netflix dall’11 febbraio 2021.Guarda Red Dot su Netflix