Vai al contenuto

Questo thriller erotico su Netflix ci racconta una relazione (molto) proibita

17/03/2025 13:59 - Ultimo aggiornamento 17/03/2025 15:14
Ossessione
Charlie Murphy e Richard Armitage in Ossessione (Foto: Netflix ©)

Se cercate su Netflix una storia che parli di amori segreti e proibiti, questa miniserie britannica molto ma molto sensuale, composta da quattro episodi, è il titolo perfetto. Ossessione vede al centro della trama una relazione complicata a dir poco, nonché proibitissima, dettata da un desiderio irrefrenabile.

Si tratta dell’adattamento contemporaneo de Il Danno, romanzo del 1991 scritto da Josephine Hart, che ha già ispirato l’omonimo film con Jeremy Irons e Juliette Binoche. La miniserie ci racconta in prima persona la relazione carnale e intensa tra un chirurgo londinese e Anna, la fidanzata del figlio. [TRAILER in fondo]

Ossessione

 Rimani aggiornato sui titoli erotici di Netflix qui: Serie tv e film del genere sensuale

Ossessione: la trama della miniserie

Ossessione ci racconta la vita di un chirurgo londinese, a cui apparentemente non manca nulla, e l’ingresso in famiglia della nuova fidanzata del figlio. Tra giochi di sguardi, carezze proibite e incontri fugaci si sviluppa la relazione illecita tra William e Anna. Quest’ultima, trovatasi all’interno del triangolo amoroso, cerca di tenere a freno e di gestire le due vite parallele: da una parte quella con il fidanzato e dall’altra quella con il padre del fidanzato, William. Una situazione scomoda per Anna, che cerca di mantenere in piedi entrambi rapporti senza rischiare di crollare, e per l’uomo che, tuttavia – proprio come Anna – sembra animato da una inestinguibile passione e dal desiderio proibito.
Leggi anche Una storia d’amore (molto) fuori dagli schemi nel thriller erotico brasiliano

Ossessione

Ossessione: il cast

I protagonisti di Ossessione sono Richard Armitage (Trilogia Lo Hobbit, Hannibal) e Charlie Murphy (Peaky Blinders, The Last Kingdom) relativamente in William e Anna. Il restante del cast è formato da Indira Varma (Game of Thrones, Obi-Wan Kenobi), Rish Shah (Ms. Marvel, Emmerdale) e Pippa Bennett-Warner (Elden Ring, Gangs of London).

Ossessione

Ossessione è tratto da una storia vera?

Ossessione è una serie che non si ispira a reali eventi accaduti: come detto, la narrazione è tratta però dal libro Il danno dell’autrice Josephine Hart del 1991. La co-regista, Lisa Barros D’Sa, circa la scelta dello sviluppo del personaggio di Anna, ha dichiarato:

“Volevo dunque far capire come Anna sia arrivata a quel tipo di rapporti. E quindi esaminare come un trauma infantile può influenzare per sempre le nostre vite. All’inizio, forse, non ci piace ciò che Anna fa ma con il progredire della storia capiamo le sue scelte fino al punto di volerla abbracciare. Chiaramente, per restituire credibilità ai personaggi, mi sono avvalsa dell’aiuto di una terapista, la dottoressa Alice Marsh. Ero interessata a capire come percepiamo dall’esterno una donna che sembra vivere una vita sessuale pericolosa. Così come volevo sottolineare come nessun essere umano è mai del tutto buono o del tutto cattivo: siamo tutti un meraviglioso miscuglio”.

Ossessione

Quando guardare Ossessione su Netflix

Quando volete: Ossessione è disponibile in streaming su Netflix sin dal 13 aprile 2023.

Le info su Ossessione

Titolo originale: Obsession
Anno: 2023
Paese di produzione: Regno Unito​
Regia: Glenn Leyburn e Lisa Barros D’Sa​
Sceneggiatura: Morgan Lloyd Malcolm e Benji Walters​
Generi: Drammatico, Thriller, Erotico​
Caratteristiche: Intenso, Psicologico, Provocatorio​
Classificazione per età: VM18​
Durata: 4 episodi da circa 45 minuti ciascuno

Il trailer