
Con Operazione speciale: Lioness, che ha immediatamente raggiunto il podio della Top 10 Netflix delle serie Tv – al momento è in seconda posizione –, ci addentriamo in un universo di conflitto, segreti e identità divise. La serie di spionaggio creata da Taylor Sheridan mette al centro una donna che guida operazioni ad alto rischio mentre tenta di non perdere se stessa.

Nel cast figurano Zoe Saldana, Nicole Kidman e Morgan Freeman, figure di forte presenza nel panorama attuale. In una narrazione che oscilla tra tensione internazionale e drammi domestici, la serie si interroga su costi, scelte e verità. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► Lo spionaggio come non l’hai mai visto, la nostra selezione: 10 film e serie su Netflix
Operazione speciale: Lioness – Tutte le informazioni
- Titolo originale: Special Ops: Lioness
- Genere: Drammatico / Spy thriller
- Paese di produzione: Stati Uniti
- Lingua originale: Inglese
- Anno di produzione: 2023 (stagione 1) / 2024 (stagione 2)
- Numero episodi / Durata: 2 stagioni, 16 episodi totali; durata variabile tra circa 38 e 57 minuti
- Regia / Creatore: Creato da Taylor Sheridan
- Cast principale: Zoe Saldana, Laysla De Oliveira, Dave Annable, Jill Wagner, LaMonica Garrett, James, Jordan, Austin Hébert, Jonah Wharton, Hannah Love Lanier, Nicole Kidman, Morgan Freeman
- Produzione: 101 Studios, Blossom Films, Bosque Ranch Productions, MTV Entertainment Studios
Operazione speciale: Lioness, la trama
In un contesto dove la guerra al terrorismo è teatro invisibile ma letale, la serie si concentra su Joe, agente della CIA con un ruolo di comando, e le sue difficoltà nel gestire sia il fronte operativo sia quello familiare. Quando una missione sotto copertura va male, Joe perde un’agente e si trova di fronte alla necessità di una nuova recluta per rimettere in piedi il programma “Lioness”, che utilizza operative femminili per infiltrarsi nei circoli dei terroristi attraverso relazioni personali. È in questo scenario che entra Cruz, una giovane marine con un passato tormentato, chiamata a svolgere un ruolo di infiltrazione su un caso di alto profilo.
Leggi anche ► Questo sorprendente e adrenalinico spy thriller è tra le serie più amate su Netflix

Mentre Joe guida l’operazione e tenta di proteggere la propria famiglia, Cruz si trova a dover costruire una doppia identità: da un lato la fedeltà al suo paese e al programma, dall’altro il peso delle scelte morali. L’equilibrio tra sacrificio e senso di colpa si fa sempre più labile man mano che l’operazione s’inarca verso esiti imprevisti, rivelando che la violenza e l’influenza psicologica possono ferire più delle armi.
- Zoe Saldana interpreta Joe McNamara, figura centrale e reggente del programma Lioness: è dura, determinata e spesso costretta a bilanciare il ruolo materno con decisioni estreme. Su Netflix è stata recentemente, e a lungo, in Top 10 anche con From Scratch – la forza di un amore.
- Laysla De Oliveira è Cruz Manuelos, l’operativa scelta per l’infiltrazione: forte, traumatica, vulnerabile nei conflitti interiori.
- Dave Annable è Neal McNamara, marito di Joe e medico: relazione che pone delicati contrasti con la carriera e il pericolo costante.
- Nicole Kidman veste i panni di Kaitlyn Meade, funzionaria di alto rango della CIA che supervisiona e condiziona il programma.
- Morgan Freeman appare nei panni di Edwin Mullins, figura istituzionale rilevante nel contesto politico-diplomatico. Anche lui ha di recente popolato, per lunghi giorni, la Top 10 con il film Nella morsa del ragno.
- Tra i ruoli operativi spiccano Jill Wagner (Bobby), LaMonica Garrett (Tucker), James Jordan (Two Cups), Austin Hébert (Randy), Jonah Wharton (Tex)
- In stagione 2 si aggiungono figure come Thad Luckinbill (Kyle), Michael Kelly (Byron Westfield), Genesis Rodriguez (Josephina Carrillo)
La recensione
Nel panorama contemporaneo delle serie di spionaggio, Operazione speciale: Lioness emerge come un dramma teso e moralmente ambivalente, capace di tessere insieme la dimensione personale e quella geopolitica in uno scontro d’ombre. La protagonista incarna un conflitto cruciale: quanto può chiedere la leadership, quanto può cedere alla vulnerabilità. Dal punto di vista visivo, la serie offre momenti davvero notevoli: alcune scene riescono a infondere un senso di vertigine, l’azione è resa con un realismo asciutto che evita l’esaltazione retorica fin troppo comune nel genere.

Dietro le quinte di Operazione speciale: Lioness
- La serie è ispirata al “Team Lioness”, un programma militare americano che utilizzava operatrici femminili nelle operazioni di pattugliamento in Iraq per motivi tattici legati alla cultura locale.
- Le riprese della prima stagione si sono svolte anche a Maiorca, in Spagna.
- Il titolo iniziale era Lioness, poi promosso come Special Ops: Lioness per il lancio, e successivamente tornato a Lioness nella seconda stagione.
- Taylor Sheridan ha scritto personalmente ogni episodio delle prime stagioni, il che conferisce continuità stilistica e coerenza narrativa.
Operazione speciale: Lioness è tratto da una storia vera?
La serie non è un adattamento diretto, bensì prende spunto dal concetto reale del Team Lioness utilizzato dall’esercito statunitense nei conflitti dell’Iraq, ma la trama e i personaggi restano opere di finzione.

Quando guardare la serie su Netflix
Operazione speciale: Lioness è già disponibile su Netflix in Italia.
► Guarda Operazione speciale: Lioness su Netflix