Netflix News; Netflix continua a far parlare di sĂ©. Le novitĂ sembrano non finire e le introduzioni di nuove funzionalitĂ sono dietro l’angolo. In questo caso la piattaforma ha lanciato, dopo l’esperimento del piano pubblicitĂ e una nuova app per iOS, la tecnologia di “audio spaziale” su alcuni film e serie tv selezionate. Una tecnologia innovativa prevista esclusivamente per gli utenti che hanno sottoscritto l’abbonamento Premium, ovvero, quello che permette di guardare contenuti in 4K su piĂą dispositivi. (Continua a leggere se vuoi provare l’audio spaziale con il video-demo di Netflix)
Leggi anche: “Addio a Adama Niane: morto uno dei protagonisti della serie “Lupin”
Il nuovo debutto di Netflix: l’audio spaziale
Il debutto vero e proprio del sistema di audio spaziale su Netflix è avvenuto l’estate scorsa. Questa nuova tecnologia, che non richiede alcun tipo di apparecchiatura esterna dedicata, era giĂ stata inserita su alcuni titoli presenti nel catalogo della piattaforma streaming come la quarta stagione di “Stranger Things“. Al momento Netflix ha inserito il sistema innovativo anche per altri titoli confermando che l’audio spaziale è disponibile su piĂą di 700 dei suoi titoli piĂą visti tra cui: The Watcher, Wednesday e Glass Onion: A Knives Out Mystery. Capire se un film o serie tv è supportata da audio spaziale è semplice. Un’icona presente al di sotto del titolo dello spettacolo confermerĂ se supporta o meno il formato ma non solo, è possibile digitare, nell’apposta barra di ricerca, “audio spaziale” per scoprire l’elenco di titoli che supportano la novitĂ .
L’azienda ha giĂ annunciato che nei prossimi mesi ci saranno piĂą serie e film con audio spaziale abilitato tra cui You, Your Place or Mine, Luther: The Fallen Sun e Tour de France.

La nuova esperienza di audio spaziale: scopri cos’è
Come abbiamo giĂ spiegato per usufruire dell’audio spaziale su Netflix non c’è bisogno di aggiungere un’ apparecchiatura esterna. La rivoluzionaria tecnologia permette di ricreare un’atmosfera che ricordi il cinema, offrendo un’esperienza audio multidimensionale con una chiarezza e una profonditĂ non raggiungibili tradizionalmente. L’audio spaziale quindi è adatto per l’utente che è alla ricerca di un’esperienza diretta, immersiva, coinvolgente e piĂą realistica con il film o la serie tv. La piattaforma afferma che l’esperienza multidimensionale dell’audio spaziale è indirizzata anche a coloro che utilizzano le cuffie.
Se ancora non vi ho suscitato abbastanza curiositĂ vi lascio, qui di seguito, un video-demo dove potrete provare in prima persona l’audio spaziale.
Netflix: blocco agli account condivisi
Netflix, come giĂ annunciato, a partire da marzo prossimo ha in previsione di bloccare la condivisione delle password per gli account condivisi. Una scelta che ha lasciato con l’amaro in bocca la maggior parte degli utenti. Se volete saperne di piĂą vi abbiamo spiegato tutto nei minimi dettagli in questo articolo: “Da oggi è ufficiale: parte la stretta di Netflix sulle password condivise (100 milioni di utenti)”
Fonte: Netflix