
L’uscita imminente de Las Muertas, produzione originale Netflix, ci porta a trarre un bilancio (ampiamente positivo) circa le serie tv messicane su Netflix. Rappresentano per molti una piacevole sorpresa: spiccano per la loro capacità di combinare storie coinvolgenti, personaggi memorabili e uno sguardo autentico sulla cultura e le tradizioni locali, conquistando spettatori in tutto il mondo.

Per questa selezione, abbiamo considerato il successo globale, l’apprezzamento della critica (quasi sempre sopra l’80%) e le uscite più recenti che hanno fatto breccia nel cuore degli spettatori. Ecco le migliori serie messicane da vedere su Netflix Italia nel 2025. Per ciascuna troverete le informazioni e la trama.
Leggi anche ► I migliori film messicani su Netflix Italia: capolavori da non perdere
La nuova frontiera dello streaming
Il lettore più attento già se ne sarà accorto: dal Messico, che si parli di film o di serie Tv, giungono sempre più numerose le produzioni originali di Netflix. Nel nostro articolo vedremo quali titoli non potete assolutamente perdere. Inoltre, è recentissima la notizia che la stessa Netflix investirà un miliardo di dollari in Messico per i prossimi quattro anni! L’annuncio del massiccio investimento di Netflix è giunto dal co-CEO del colosso dello streaming, Ted Sarandos, durante una conferenza stampa congiunta con la presidente del Messico, Claudia Sheinbaum.

Nell’articolo ci occuperemo delle serie Tv messicane che rappresentano il meglio della creatività e del talento cinematografico del paese, con storie che spaziano tra il dramma familiare, il thriller psicologico e il soprannaturale. Non resta che scegliere da dove iniziare!
Peccati inconfessabili (2025)

Helena è intrappolata in un matrimonio opprimente con Claudio, un potente imprenditore violento. Tra menzogne e tradimenti, inizia una relazione con Iván, un giovane escort, e insieme tentano di incastrare Claudio con un video compromettente. Ma il loro piano prende una piega drammatica.
► Leggi la scheda completa
Cella 211 (2025)

Juan, un avvocato per i diritti umani, si ritrova intrappolato in una prigione di Ciudad Juárez durante una rivolta. Per sopravvivere, assume l’identità di un detenuto. Mentre si adatta al caos penitenziario, scopre i lati oscuri del sistema e affronta perdite personali che lo trasformano profondamente. Cella 211 è una miniserie basata sul romanzo omonimo di Francisco Pérez Gandul. Il protagonista è interpretato da Diego Calva, noto per il suo ruolo in Babylon di Damien Chazelle.
► Leggi la scheda completa
Benvenuti in famiglia (2025)

In questa dark comedy, Cristina, madre single, scopre che il padre morente l’ha diseredata. Dopo la sua morte avviene un incidente sospetto: Cristina e Luciana (la seconda moglie) devono nascondere il cadavere, falsificare il testamento e ingannare un boss della criminalità, il tutto mentre affrontano vicini ficcanaso, un poliziotto innamorato e situazioni assurde.
► Leggi la scheda completa
Nuestros tiempos (2025)

Ambientato nel 1966, la scienziata Nora e il suo marito Héctor viaggiano accidentalmente nel 2025. Lei si adatta con entusiasmo al presente che valorizza il suo talento; lui, legato ai valori del passato, lotta per trovare il suo posto. La loro relazione è messa alla prova: tornare al passato o restare nel futuro?
► Leggi la scheda completa
Los Gringo Hunters (2025)

A Tijuana, una squadra speciale della polizia messicana – la “Unidad de Enlace Internacional” – dà la caccia a criminali statunitensi rifugiatisi in Messico. Mentre affrontano frodi, omicidi e indagini, scoprono una cospirazione interna legata a un progetto urbanistico ambizioso chiamato “Nueva Tijuana”.
► Leggi la scheda completa
Triada (2023)

Lanciata nel 2023, Triada, miniserie in 8 episodi, ha conquistato gli spettatori grazie alla sua trama psicologica avvincente. La storia vera, per quanto assurda, di tre donne, legate da un misterioso segreto, è un thriller che esplora identità, legami e colpi di scena inaspettati. Un successo internazionale che non puoi perdere. Rotten Tomatoes: 67%
► Leggi la scheda completa
Bandidos 2 (2025)

Dopo il successo della prima stagione, questa serie drammatica torna con una nuova stagione piena di colpi di scena. La rivalità tra due sorelle che si trovano a fare i conti con il crimine organizzato si intensifica, offrendo una narrazione avvincente e ricca di tensione. Rotten Tomatoes: 74%
► Leggi la scheda completa
Sorelle Guerra (2024)

Un nuovo dramma che esplora i legami complessi e spesso dolorosi tra due sorelle coinvolte in una sanguinosa faida familiare. Con una combinazione di azione, dramma e riflessioni sui rapporti umani, Sorelle Guerra è già un must-watch per il 2025.
► Leggi la scheda completa
Club de Cuervos (2019)
Questa serie comica in quattro stagioni, esplora le dinamiche disfunzionali tra due fratelli che ereditano una squadra di calcio professionista. Tra ambizioni, rivalità e situazioni esilaranti, Club de Cuervos è una delle prime produzioni originali messicane su Netflix a riscuotere un grande successo internazionale. Rotten Tomatoes: 89%
Monarca (2021)
Un dramma familiare in due stagioni ambientato nell’industria della tequila, che ruota intorno alla famiglia Carranza e alle lotte di potere e corruzione. Monarca combina tensione e tradizione, offrendo una visione intrigante del mondo degli affari in Messico. Rotten Tomatoes: 67%