
Migliori film e serie tv su Gesù in streaming – Per i cristiani la solennità pasquale, al pari del Natale, racchiude simbolicamente l’intera esistenza di Gesù: la Sua predicazione e infine il martirio e la Resurrezione. Per i non cristiani, si tratta pur sempre di una figura carica di simboli. Abbiamo dunque pensato, in questo giorno che precede la Pasqua, di raccogliere i migliori film e serie tv disponibili in streaming su diverse piattaforme, incentrati sulla vita e la morte del Nazareno.
In fondo all’articolo parleremo anche di un interessante film di animazione, sempre sulla figura del Cristo, che ancora non abbiamo visto in Italia, ma che sta per raggiungere anche il nostro Paese. Ora, ecco la nostra selezione dei migliori film e serie tv su Gesù in streaming. E auguri di buona Pasqua a tutti da Netflixmania.it.

Leggi anche ►Spiritualità e Fede: 13 film, serie e documentari da guardare a Pasqua su Netflix
The Chosen

Genere: Drammatico / Storico
Dove guardarlo: PRIME VIDEO
La vita di Gesù di Nazareth, dalla infanzia alla predicazione sino alla Passione, è stata al centro di svariati film, ma The Chosen si spinge più in là. L’ambiziosissimo progetto statunitense, infatti, per la prima volta, la propone nell’arco di più stagioni. Cinque, per la precisione: al momento solo le prime tre sono su Prime Video. The Chosen ha fatto parlare di sé soprattutto per essere un progetto partito dal basso e finanziato tramite la raccolta dei fondi: si tratta del più grande progetto media in crowdfunding di tutti i tempi. Il dramma storico è basato sulla vita di Gesù, vista attraverso gli occhi di coloro che lo hanno conosciuto.
Ambientata sullo sfondo dell’oppressione romana nell’Israele del primo secolo, la serie propone uno sguardo autentico e intimo sulla vita e sugli insegnamenti di Gesù. Con tali insegnamenti, e con i suoi miracoli, il Nazareno attira seguaci di ogni estrazione sociale. La prima stagione racconta la vita di Gesù, e in particolate la chiamata degli apostoli e i principali prodigi della Sua predicazione.
►Leggi la scheda completa
La Passione di Cristo
Genere: Drammatico / Storico
Dove guardarlo: NETFLIX
Ambientato durante le ultime dodici ore della vita di Gesù di Nazareth – in lingue originali aramaico, latino, ebraico – il film di Mel Gibson è una rappresentazione cruda e intensa della Passione di Cristo. La storia si apre nel Getsemani, dove Gesù, consapevole del destino che lo attende, prega prima di essere arrestato dalle guardie del Tempio su ordine di Giuda Iscariota. Seguono la condanna da parte del Sinedrio, il rinnegamento di Pietro, la presentazione di Gesù a Ponzio Pilato e infine la flagellazione, il cammino verso il Calvario e la crocifissione.
Il film è noto per il suo realismo visivo, con scene molto forti e cariche di violenza fisica e simbolica. Le tematiche centrali ruotano attorno al sacrificio, al perdono e alla redenzione. Viene mostrato anche il ruolo di Maria, madre di Gesù, con uno sguardo molto intenso sulla sua sofferenza materna.
Jesus Christ Superstar
Genere: Musical / Rock Opera / Drammatico
Dove guardarlo: PRIME VIDEO/YOUTUBE
Jesus Christ Superstar è una rivisitazione in chiave rock degli ultimi giorni di vita di Gesù Cristo, attraverso una narrazione moderna e provocatoria. Per la regia di Norman Jewison, tratto dal musical omonimo di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, nel 1973, quando uscì nelle sale, prevedibilmente causò parecchie polemiche per la sua “irriverenza”. Ambientato in uno scenario volutamente anacronistico, mescola costumi contemporanei e riferimenti storici, mantenendo una colonna sonora di forte impatto rock. La trama si concentra sul rapporto complesso tra Gesù e Giuda Iscariota, qui presentato come un personaggio tormentato, preoccupato per la direzione che sta prendendo il movimento di Gesù.
Maria Maddalena è ritratta con delicatezza, profondamente devota a Gesù ma confusa dai propri sentimenti. Il film esamina la figura di Gesù come uomo carismatico e rivoluzionario, ma anche vulnerabile, mettendo in discussione la visione tradizionale e dogmatica. Il film si conclude con la crocifissione, ma lascia aperta l’interpretazione sul significato spirituale della sua figura.
Gesù di Nazareth
Genere: Miniserie TV / Storico / Drammatico
Dove guardarlo: RAIPLAY/YOUTUBE
Un’opera monumentale diretta da Franco Zeffirelli nel 1977, Gesù di Nazareth è considerata una delle rappresentazioni più complete della vita di Cristo. Con un cast stellare – Robert Powell nel ruolo di Gesù, e attori come Laurence Olivier, Anne Bancroft, James Mason – la miniserie racconta la vita di Gesù dall’Annunciazione fino alla Resurrezione. La narrazione è dettagliata, con un grande sforzo per mantenere un equilibrio tra rappresentazione storica e narrazione teologica.
Il Gesù di Powell è intenso, quasi mistico, e la regia enfatizza la sua missione spirituale e il suo impatto sulla società ebraica e romana del tempo. Lo stile è classico, con una fotografia curata e dialoghi solenni. È una produzione che mira a parlare a credenti e non, presentando Gesù come figura storica e spirituale universale.
The young Messiah
Genere: Drammatico / Storico / Religioso
Basato sul romanzo Christ the Lord: Out of Egypt di Anne Rice
Dove guardarlo: PRIME VIDEO/YOUTUBE
The Young Messiah offre uno sguardo inedito sulla giovinezza di Gesù, un periodo della sua vita non trattato nei Vangeli canonici. Ambientato quando Gesù aveva solo sette anni, il film segue il suo ritorno dall’Egitto a Nazareth insieme alla famiglia. Il giovane Gesù inizia a mostrare poteri misteriosi e soprannaturali, che non comprende appieno. I genitori, Maria e Giuseppe, sono combattuti tra il desiderio di proteggerlo e la consapevolezza della sua natura divina.
Il film esplora temi di identità, Fede, destino e scoperta del sé, mostrando Gesù come un bambino innocente ma speciale, alle prese con la rivelazione della sua missione nel mondo. Sebbene si prenda alcune libertà creative, è rispettoso verso la sensibilità cristiana e offre una prospettiva umana e intima del Figlio di Dio prima del suo ministero pubblico.
Presto anche in Italia: “The King of Kings“
The King of Kings è un film d’animazione pensato per un pubblico familiare, in particolare per introdurre i bambini e i ragazzi alla figura di Gesù Cristo. Al momento, non è stata annunciata una data ufficiale per l’uscita in Italia del film d’animazione The King of Kings: la vita di Gesù, frattanto, il film è stato già distribuito negli Stati Uniti da Angel Studios l’11 aprile 2025, ottenendo un buon riscontro al botteghino e tra il pubblico. Il film è ispirato al libro di Charles Dickens “Chi era (The Life of Our Lord)” e diretto dall’esordiente Seong-ho Jang, che ha anche firmato la sceneggiatura insieme a Rob Edwards. Pubblicato per la prima volta nel 1934, “The Life of Our Lord” era stato scritto dal celebre autore inglese negli stessi anni di “David Copperfield” per far conoscere ai suoi figli la vita di Gesù.