Vai al contenuto
Home » La vera storia di una vita perduta e ritrovata: su Netflix torna Lion, il film che ha commosso il mondo

La vera storia di una vita perduta e ritrovata: su Netflix torna Lion, il film che ha commosso il mondo

07/11/2025 21:42 - Ultimo aggiornamento 07/11/2025 22:58
Lion - La strada verso casa Dev Patel Netflix POSTER

Un treno che parte di notte, una città sconosciuta, un bambino solo in mezzo alla folla. È l’inizio di una delle storie vere più toccanti del cinema contemporaneo. Lion – La strada verso casa torna finalmente su Netflix, pronto a commuovere una nuova generazione di spettatori. Diretto da Garth Davis e interpretato da uno straordinario Dev Patel, affiancato da Nicole Kidman e Rooney Mara, il film è stato candidato a sei Premi Oscar e vincitore di due BAFTA. Un dramma intenso e coinvolgente che vi terrà con il fiato sospeso, e il cuore pieno di speranza.  Il trailer è in fondo all’articolo.

Saroo ha cinque anni quando, per errore, sale su un treno che lo porta lontano dal suo villaggio indiano. Si ritrova solo, fra le brulicanti strade di Calcutta, una metropoli che non conosce, senza modo di comunicare e senza sapere come tornare a casa. Dopo mesi di smarrimento e paura, viene adottato da una coppia australiana che gli offre una nuova vita. Ma dentro di lui resta una domanda sospesa, un vuoto che nessuna distanza può colmare.

Sunny Pawar interpreta il piccolo Saroo nel film Lion (2006)– La strada verso casa, tratto da una storia vera.
Sunny Pawar interpreta il piccolo Saroo nel film Lion (2006)

Anni dopo, ormai adulto, Saroo vive in Tasmania ma non riesce a dimenticare. Con pochi ricordi e l’aiuto della tecnologia, decide di tentare l’impossibile: usare Google Earth per ritrovare la sua famiglia biologica. Un gesto che cambierà tutto, dando vita a una delle ricerche più commoventi mai raccontate sullo schermo.

Basato sul libro autobiografico A Long Way Home di Saroo Brierley, Lion è un film su radici e appartenenza, su quel filo invisibile che continua a legarci ai luoghi e alle persone da cui proveniamo. La regia di Davis costruisce un racconto intimo e visivamente potente, tra l’inquietudine dell’infanzia perduta e la bellezza di una seconda possibilità.

Dev Patel, già noto per Slumdog Millionaire, offre qui una delle interpretazioni più intense della sua carriera, capace di trasmettere dolore e tenerezza in ogni sguardo. Accanto a lui, il piccolo Sunny Pawar, che interpreta Saroo da bambino, regala una performance indimenticabile: il suo volto, sospeso tra paura e speranza, è diventato l’immagine simbolo del film. Nicole Kidman, nel ruolo della madre adottiva, regala un personaggio di profonda umanità, ispirato alla vera Sue Brierley. Il loro legame diventa il cuore pulsante del film: un amore che non cancella, ma accoglie.

Candidato a sei Premi Oscar – tra cui Miglior film, Miglior attore non protagonista (Patel) e Miglior attrice non protagonista (Kidman) – Lion ha conquistato pubblico e critica per la sua sincerità emotiva, aggiudicandosi due BAFTA Awards. Oggi il suo ritorno su Netflix offre l’occasione di riscoprire un classico moderno: una storia che attraversa continenti per ricordarci che memoria e speranza sanno ritrovare la strada di casa.

Se ami i film tratti da storie vere e i grandi drammi, questo titolo è imprescindibile. Intanto però, godiamoci il trailer.

Lion – La strada verso casa – Tutte le info

GUARDA SU NETFLIX