
La serie danese uscita su Netflix a fine ottobre continua a essere tra le più popolari, e mentre scriviamo è stabile al terzo posto della Top 10. Il gelido e cupo scenario scandinavo fa da sfondo a una narrazione in cui cospirazioni e thriller oscurano ogni traccia di umanità.

Ma cosa succede nel finale di questo nordic noir da manuale? Vi spieghiamo il finale della serie Legenden – L’infiltrata, facendo altresì chiarezza su una eventuale seconda stagione, ma prima dobbiamo avvertirvi: ATTENZIONE, questo articolo contiene SPOILER!
Leggi anche ► Noir dal profondo Nord: le migliori serie thriller scandinave da vedere su Netflix
Di cosa parla Legenden – L’infiltrata?
La vicenda di Legenden – L’infiltrata ruota attorno a Tea, una giovane agente dei Servizi segreti, a cui viene affidata una missione estremamente rischiosa: infiltrarsi in una violenta rete criminale che sta sfuggendo al controllo dei servizi segreti. Sotto una nuova identità, dovrà avvicinarsi ad Ashley, la fidanzata del genio criminale Miran, e raccogliere informazioni decisive per smantellare l’organizzazione. Mentre si addentra nella vita nascosta di Ashley, Tea scopre la brutale realtà del mondo criminale, ma anche le vulnerabilità emotive della donna.

Spieghiamo il finale di Legenden (ATTENZIONE, DA QUI IN POI SPOILER!)
E ora passiamo a esaminare il finale della serie danese. Quando Tea decide di rivelare ad Ashley la sua vera identità, la serie accelera bruscamente. Dopo diversi episodi di momenti condivisi, questa confessione arriva all’improvviso, come se Tea non riuscisse più a sopportare il peso della menzogna. Per Ashley è un vero shock, un colpo al cuore. Si sente tradita da chi aveva riposto in lei totale fiducia e il suo mondo crolla come un castello di carte. La verità, lungi dal chiarire, aggrava soltanto il caos.

Ashley si trova divisa tra la lealtà verso l’uomo che l’ha tenuta sotto una sorta di campana d’amore e la speranza di una nuova vita con la figlia. Tea, invece, prende coscienza di essere soltanto una pedina in un gioco gestito da persone per cui la morale non conta.
Leggi anche ► Mentre Legenden impazza in Top 10, ecco le serie “Nordic Noir” più avvincenti su Netflix
Il tentativo di redenzione di Tea e Miran
Nel finale, Miran, sempre più braccato dagli investigatori e preda della propria paranoia, prende una decisione inaspettata. Dopo un drammatico inseguimento, si arrende volontariamente alla polizia. Lo fa per proteggere Ashley e la loro figlia: per la prima volta compie un gesto umano. Nelle sue dichiarazioni descrive la compagna come una vittima costretta a partecipare ai suoi crimini. Così la salva dalla prigione, finendo lui stesso dietro le sbarre. Gli spettatori vedono realizzarsi il piano di Tea illustrato poco prima: lei cerca di espiare le colpe per aver rovinato la vita di Ashley, Miran fa di tutto affinché la figlia non perda entrambi i genitori.

Nonostante il successo formale, Tea non prova gioia. Il prezzo pagato è troppo alto. Vedendo come i servizi la considerano una “risorsa esaurita”, rifiuta un contratto fisso al Politiets Efterretningstjeneste (PET), il servizio di intelligence della polizia danese. Decide che un mondo in cui la verità è uno strumento e le persone semplici mezzi per un fine non fa per lei. Cerca di ricominciare, ma la sua pace dura poco: viene ferita in un agguato, probabilmente da uomini di Miran che non accettano il suo destino. La serie mostra ancora una volta che nel mondo di Legenden nessuno è veramente al sicuro. Naturalmente Tea sopravvive, risvegliandosi in una stanza d’ospedale.

Il “finale aperto” di Legenden: ci sarà una seconda stagione?
Il fulcro della scena finale è Ashley, che inizia una nuova vita modesta con la figlia. Non ci sono più lusso né Miran, ma una pace – almeno apparente. Quando trova una chiave nascosta in un orsacchiotto di peluche, scopre un magazzino pieno di soldi, droga e tracce dell’impero del marito. Nei suoi occhi non c’è né paura né gratitudine, ma un freddo calcolo: la consapevolezza che il destino le ha dato uno strumento per riprendere il controllo della sua vita.

Questa immagine finale lascia gli spettatori con il fiato sospeso. Ashley userà ciò che Miran ha lasciato per costruire qualcosa di proprio – anche se questo significa tornare sulla strada del crimine? Oppure distruggerà tutto per tagliare definitivamente con il passato? Legenden – L’infiltrata si chiude proprio dove molte storie iniziano: nel momento in cui la vittima può diventare protagonista.

Il thriller danese si conclude con un finale potente e ambiguo, dunque. Non è solo uno spy-thriller, ma soprattutto un racconto sul prezzo della verità e sui limiti che ciascuno di noi è disposto a superare per salvarsi. Ci sarà una nuova stagione? Nonostante il finale abbia lasciato alcuni elementi aperti e potenzialmente espandibili, non ci sono al momento conferme ufficiali riguardo una seconda stagione di Legenden. Continuate a seguirci, anche sulla nostra pagina Facebook: sarete i primi cui comunicheremo le future novità ► GUARDA SU NETFLIX

