Vai al contenuto
Home » La regina degli scacchi: la miniserie Netflix da 11 Emmy

La regina degli scacchi: la miniserie Netflix da 11 Emmy

05/07/2025 09:27 - Ultimo aggiornamento 05/07/2025 09:27

La regina degli scacchi è la miniserie Netflix che ha stregato il mondo: un dramma elegante e ipnotico, con una straordinaria Anya Taylor-Joy nei panni della prodigiosa Beth Harmon. Geniale, fragile, inarrestabile. È la regina più amata della TV: una giovane donna contro il mondo, armata solo di talento e strategia. Diretto da Scott Frank e tratto dal romanzo di Walter Tevis, il racconto ha vinto 11 Emmy Awards e conquistato la critica con il suo stile visivo impeccabile e una tensione silenziosa ma costante. Entrata nella Top 10 globale delle serie più viste di sempre su Netflix, ha ridefinito il genere del period drama, fondendo gavetta, ossessione e rivalità. Il trailer è alla fine dell’articolo.

La regina degli scacchi, la trama

Dopo la morte della madre, Beth Harmon viene affidata a un orfanotrofio dove l’affetto è raro e i tranquillanti vengono somministrati come se fossero routine. In quel contesto gelido e impersonale, scopre due cose destinate a cambiarle la vita: una precoce dipendenza e un talento sconvolgente per gli scacchi. È il custode a insegnarle le prime mosse, ma Beth dimostra presto di essere un prodigio, capace di battere anche i maestri.

Crescendo, affronta tornei, viaggi, rivali — ma soprattutto sé stessa. Mentre scala i vertici del gioco, si confronta con solitudine, pressione e fragilità emotiva. Il mondo la osserva come un fenomeno, ma Beth è molto più di una campionessa: è una ragazza che cerca di salvarsi, un passo alla volta, su una scacchiera dove ogni mossa ha un prezzo.

Il cast di La regina degli scacchi

Al centro della scena c’è Anya Taylor-Joy, che regala a Beth Harmon una performance sfaccettata, fragile e intensa. Conosciuta anche per Split, Emma e The Menu, è qui al suo ruolo più iconico. Accanto a lei, Bill Camp nel ruolo del custode Mr. Shaibel, Marielle Heller come la madre adottiva Alma, e Thomas Brodie-Sangster nei panni del carismatico rivale Benny Watts.

La regina degli scacchi, recensione

La regina degli scacchi non è semplicemente una serie sul gioco degli scacchi: è un viaggio nella mente di un genio fragile, un racconto di emancipazione e ossessione ambientato negli anni ’60. Al centro, una ragazza orfana che sfida un mondo maschile e rigido con il solo potere dell’intelletto e dello sguardo. La regia elegante di Scott Frank e la fotografia raffinata traducono sulla scena lo scontro tra logica e impulso, razionalità e dipendenza. Il tutto sorretto da una colonna sonora evocativa e da una protagonista magnetica.

A rendere memorabile la serie è l’interpretazione di Anya Taylor-Joy, che dona a Beth Harmon una complessità profonda, mai stereotipata. La miniserie ha raccolto consensi unanimi, vincendo 11 Emmy Awards tra cui Miglior Miniserie, e ricevendo recensioni entusiastiche dalla critica internazionale (Rotten Tomatoes: 96%, IMDb: 8.6). Uno dei più grandi successi di Netflix degli ultimi anni, capace di riportare gli scacchi nell’immaginario collettivo come simbolo di strategia, eleganza e tormento.

Dietro le quinte

La miniserie è tratta dal romanzo omonimo di Walter Tevis, pubblicato nel 1983. Per anni Hollywood aveva cercato di adattarlo, senza successo. Solo Netflix ha trovato la chiave giusta: sobrietà narrativa, tensione emotiva e grande cura estetica. Dopo l’uscita, le vendite di scacchiere sono aumentate in tutto il mondo e la serie è diventata un fenomeno culturale. Tutte le partite sono state supervisionate da veri maestri internazionali per garantire precisione tecnica.

Top 10 delle serie più viste di sempre su Netflix - regina degli scacchi - Queen's Gambit

La regina degli scacchi è tratto da una storia vera?

No. La storia è ispirata all’omonimo romanzo di Walter Tevis, ma il personaggio di Beth Harmon è frutto di finzione. Alcuni elementi della sua personalità e del suo percorso ricordano però figure reali come Bobby Fischer, campione statunitense dalla carriera tormentata.

La regina degli scacchi – Tutte le info

  • Titolo originale: The Queen’s Gambit
  • Genere: Drammatico, storico, biografico
  • Paese di produzione: Stati Uniti
  • Lingua originale: Inglese
  • Anno di produzione: 2020
  • Durata: 7 episodi – circa 6h 35min
  • Regia / Creatore: Scott Frank
  • Cast principale: Anya Taylor-Joy, Bill Camp, Marielle Heller, Thomas Brodie-Sangster
  • Produzione: Netflix, Flitcraft Ltd., Wonderful Films
  • Data uscita su Netflix: 23 ottobre 2020

Quando esce su Netflix?

La regina degli scacchi è disponibile su Netflix dal 23 ottobre 2020.

Guarda La regina degli scacchi su Netflix

Trailer

La regina degli scacchi è un piccolo capolavoro visivo e narrativo, tutto da (ri)scoprire. Intanto però, godiamoci il trailer.