
La novità di natale di novembre su Netflix è pronta a ricordarci una grande verità: niente porta sfortuna come un buon proposito. Jingle Bells Heist arriva proprio così, con l’energia di chi pensa “cosa potrebbe andare storto?” E la risposta è, prevedibilmente, “tutto”. Una commedia che unisce humour britannico, spirito natalizio e quel pizzico di disagio finanziario che ormai accomuna mezzo continente. A rendere il tutto ancora più buffo è una coppia improbabile: una dipendente stressata con l’entusiasmo di una sveglia alle 6 del mattino e un ex esperto di sicurezza che avrebbe potuto fermarla — ma decide di non farlo, perché sì, anche lui ha le sue bollette. Ecco tutto su Jingle Bells Heist prima dell’uscita [TRAILER in fondo].
Leggi anche ► Le 12 commedie più romantiche da guardare su Netflix a natale.
Jingle Bells Heist – Info complete
- Titolo: Jingle Bells Heist
- Genere: commedia natalizia, heist comedy
- Atmosfera: leggera, ironica, caotica
- Mood: “rubare al capo è sbagliato, ma guarda che faccia ha”
- Temi: piani improvvisati, alleanze dubbie, malintesi a raffica
- In arrivo il: 26 novembre 2025.
Jingle Bells Heist – Trama senza spoiler
Sophia Martin vola da Filadelfia a Londra sperando in una vita nuova, più serena, più tranquilla… e basta guardarla cinque minuti per capire che non succederà. Il costo della vita la stende alla prima bolletta (“e chi lo sapeva che il riscaldamento costava come un appartamento a Tokyo?”) e il suo capo è l’unico essere umano capace di far rimpiangere il traffico sulla M25.
Una notte, esausta, Sophia decide: rapinarlo. Un colpo “facile”, giusto due soldi per tirare avanti — niente di drammatico. Peccato che venga sorpresa da Nick O’Connor, ex esperto di sicurezza che invece di fermarla usa il cervello: “un po’ di soldi in più non hanno mai ucciso nessuno…”.
Così nasce un’alleanza sgangherata, piena di piani che sembrano scritti su un tovagliolo di Starbucks e scelte discutibili. E sì, ci scappa pure qualche momento imbarazzante: niente romanticismo melenso, solo due persone che tentano un crimine e, nel frattempo, cercano disperatamente di non fare figure peggiori di quelle precedentemente fatte.
Leggi anche ► Un delizioso fantasy natalizio dalla fredda Norvegia per tutta la famiglia!

Jingle Bells Heist – Cast e creatori
I protagonisti mettono in scena un duo comico che, miracolosamente, funziona. A guidare il film ci sono Olivia Holt e Connor Swindells, due nomi che da soli bastano a spiegare l’hype. Holt, che negli ultimi anni ha perfezionato l’arte di interpretare personaggi adorabilmente caotici, qui porta tutta l’energia di chi tenta di sembrare responsabile mentre la vita le brucia sotto i piedi. Swindells, reduce da ruoli più cupi e strutturati, si diverte invece a ribaltare le aspettative: il suo Nick è un ex esperto di sicurezza che vorrebbe apparire competente, ma finisce spesso a chiedersi come sia finito in un piano scritto peggio di un biglietto di auguri last minute.
Insieme formano una coppia comica improbabile e irresistibile: lei accelera, lui frena, e intanto il pubblico spera solo che non facciano esplodere un albero di Natale. La regia abbraccia ritmi vivaci, dialoghi scherzosi e situazioni ai limiti dell’assurdo, senza scivolare nel grottesco, ma flirtandoci parecchio.
Jingle Bells Heist – Perché c’è grande attesa
Perché c’è tanta attesa per Jingle Bells Heist? Perché sembra il film perfetto per chi ama i titoli di Natale ma ha sviluppato un’allergia allo zucchero a velo. Le commedie natalizie con colpi improvvisati e disastri controllati stanno vivendo un momento d’oro, e qui abbiamo tutto: piano criminale scritto di notte, facce disperate, humour e decorazioni scintillanti sullo sfondo.
L’idea di un heist messo in piedi da persone comunissime – stanche, al verde, e non esattamente geniali – parla a un pubblico vasto, mentre Netflix continua a puntare su film festivi alternativi, più vicini alla vita reale che alle cartoline patinate. Insomma, nessuno vuole davvero imitare i protagonisti… ma tutti vogliono vedere quanto disastrosamente andrà a finire.

Jingle Bells Heist – È tratto da una storia vera?
Sfortunatamente no. Se questa storia fosse vera, i due protagonisti sarebbero già diventati una leggenda di Internet, e non per meriti criminali. Tutto è frutto di sceneggiatura, fantasia e un pizzico di realismo: perché sì, a volte la vita ti spinge a pensare “e se…” — ma il film ci ricorda perché quel pensiero è quasi sempre una pessima idea – quasi sempre.
Quando esce su Netflix
Jingle Bells Heist arriva su Netflix il 26 novembre 2025 ▶ GUARDA SU NETFLIX.

