Vai al contenuto

Su Netflix c’è un film spaventoso: un horror di nicchia per gli amanti del genere

Tag:
24/01/2025 10:12 - Ultimo aggiornamento 24/01/2025 10:15
Il sacro male

Il sacro maleC’è un film horror su Netflix, cupo e oscuro, che non è dei più celebri ma che è assolutamente imperdibile per gli amanti del brivido. Già il suo titolo è un ossimoro, difatti non distinguerete il Bene dall’Oscurità. Il successo al botteghino è stato clamoroso, nonostante il budget di “soli” 3 milioni di dollari con cui è stato prodotto il film del 2021 scritto e diretto da Evan Spiliotopoulos, che, curiosamente, è un affermato sceneggiatore di tutt’altro genere: ha firmato molti lavori della Disney. [TRAILER in fondo]

Il sacro male

 Leggi anche Possessione demoniaca ed esorcismo: è questo l’horror più terrificante su Netflix

Il sacro male, la trama

Alice, una ragazza adolescente sordomuta, riceve la visita della Vergine Maria, o così crede, e da quel momento può improvvisamente sentire, parlare e curare i malati. Mentre le persone si accalcano per assistere ai suoi miracoli, si svolgono eventi terrificanti: e se l’entità che favorisce tali prodigi fosse tutt’altro che divina, bensì una forza oscura? Un giornalista caduto in disgrazia tenterà di capirci qualcosa. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche ►I film horror più spaventosi sugli esorcismi da vedere su Netflix (dicembre 2024)

Il sacro male
Cricket Brown ne Il sacro male (Foto: Netflix©)

Il sacro male: il cast

Jeffrey Dean Morgan: Gerry Fenn
Cricket Brown: Alice
Katie Aselton: Dottoressa Natalie Gates
William Sadler: Padre Hagan
Diogo Morgado: Monsignore Delgarde
Cary Elwes: Vescovo Gyles
Marina Mazepa: Mary Elnor
Christine Adams: Monica Slade
(Continua a leggere dopo la foto)

Il sacro male

Il romanzo originale

“Il sacro male” è tratto dal romanzo bestseller del 1983 Shrine, di James Herbert, mai pubblicato in Italia, che narra la storia di una giovane ragazza sorda che, visitata dalla Vergine Maria, improvvisamente riesce a sentire, a parlare e a guarire i malati. Mentre le persone si accalcano per assistere ai suoi miracoli, si svolgono eventi terrificanti: noterete che la trama del film è ripresa fedelmente da quella originale del romanzo. (Continua a leggere dopo la foto)

Il sacro male

Il sacro male: quando guardarlo su Netflix

Il film Il sacro male è disponibile su Netflix Italia da lunedì 3 aprile 2023. (Continua a leggere dopo la foto)

Il sacro male

Il sacro male, le info

Titolo originale: The Unholy
Lingua originale: inglese
Paese di produzione: USA
Anno: 2021
Durata: 99 minuti
Genere: Horror
Regia: Evan Spiliotopoulos
Soggetto: dal romanzo “Shrine” di James Herbert
Sceneggiatura: Evan Spiliotopoulos
Produttore: Sam Raimi, Rob Tapert
Casa di produzione: Screen Gems, Ghost House Pictures
Distribuzione in italiano: Sony Pictures
Fotografia: Craig Wrobleski
Montaggio: Jake York
Effetti speciali: Mike Ricci
Musiche: Joseph Bishara
Scenografia: Michael C. Stone
(Continua a leggere)

Il sacro male, il trailer

Fonti:

Netflix, IMDb, Rotten Tomatoes, Cinematographe.it