Vai al contenuto
Home » Il caso Jussie Smollett: qual è la verità? Su Netflix il true crime su una storia controversa

Il caso Jussie Smollett: qual è la verità? Su Netflix il true crime su una storia controversa

07/08/2025 15:20 - Ultimo aggiornamento 07/08/2025 15:20
Il caso Jussie Smollett: qual è la verità? Il documentario true crime arriva su Netflix, ecco quando e cosa dobbiamo aspettarci.

Uno dei casi più controversi degli ultimi anni torna al centro dell’attenzione con Il caso Jussie Smollett: qual è la verità? (The Truth About Jussie Smollett?), il documentario Netflix che invita il pubblico a farsi un’idea personale sulla verità dei fatti, attraverso interviste esclusive e rivelazioni giudicate fondamentali da investigatori e legali.

Il caso Jussie Smollett: qual è la verità? Il documentario true crime arriva su Netflix, ecco quando e cosa dobbiamo aspettarci.

La produzione mette in discussione tutto ciò che si pensava di sapere su una delle vicende più controverse degli ultimi anni. Ora, vediamo tutte le anticipazioni, a partire da quando esce su Netflix. [TRAILER in fondo]
Leggi anche Torna Mercoledì… ma non è l’unica sorpresa. Scopri le uscite Netflix di agosto

Il caso Jussie Smollett: qual è la verità? – Tutte le informazioni

  • Titolo originale: The Truth About Jussie Smollett?
  • Formato: Film documentario
  • Durata: 1h 45min
  • Genere: Documentario, true crime, investigativo
  • Paese di produzione: Stati Uniti
  • Lingua originale: Inglese
  • Cast: Jussie Smollett, ex investigatori, avvocati, giornalisti
  • Anno di uscita: 2025

Di cosa parla il docufilm

Nel gennaio 2019, l’attore Jussie Smollett ha denunciato di essere stato vittima di un’aggressione omofoba e razzista, una vicenda che ha fatto rapidamente il giro del mondo. Poche settimane dopo, la polizia di Chicago ha accusato Smollett di aver architettato l’attacco, trasformando il caso in uno scandalo mediatico di vasta portata. Il documentario ripercorre gli eventi attraverso nuove interviste con poliziotti, avvocati, giornalisti e investigatori privati che sostengono di aver scoperto elementi inediti. Lo stesso Smollett presenta la sua versione in una serie di interviste, lasciando allo spettatore il compito di valutare le versioni contrastanti e decidere cosa sia vero.
Leggi anche  I “cold case” su Netflix: la nostra (agghiacciante) selezione dei documentari true crime

Lo scandalo Smollett

L’indagine ha preso una svolta sorprendente allorché la polizia ha accusato Smollett di aver simulato l’aggressione pagando due fratelli per aggredirlo, con l’obiettivo di attirare l’attenzione mediatica e rafforzare la sua posizione nello show Empire (disponibile su Prime Video). Smollett ha sempre negato le accuse. Nel 2021 è stato condannato per cinque capi d’accusa di comportamento disordinato e falsa denuncia, con una pena di 150 giorni di carcere, di cui ha scontato solo una parte, lavori socialmente utili e una multa rilevante.
Il processo è stato seguito ampiamente dalla stampa americana, diventando uno dei casi più mediatici dell’ultimo decennio, spesso definito come un reality-show in aula di tribunale.

Il caso Jussie Smollett: qual è la verità? Il documentario true crime arriva su Netflix, ecco quando e cosa dobbiamo aspettarci.

Chi compare nel true crime

Sullo schermo vedremo le interviste approfondite con protagonisti centrali del caso: poliziotti, avvocati, giornalisti e investigatori del Dipartimento di Polizia di Chicago che hanno seguito il caso fin dall’inizio, e che affermano di aver scoperto nuove prove significative. Il tutto, inoltre, è ricostruito dalla voce diretta dell’attore: Jussie Smollett racconta la sua versione dei fatti, in un tentativo di chiarire (o ribadire) la propria innocenza.

Le prime reazioni

Il tono del documentario è intenso, costruito con un mix di interviste, registrazioni originali e materiale d’archivio. La narrazione s’alterna tra ricostruzione degli eventi e analisi delle prove, avvicinandosi più a un processo pubblico che a una semplice retrospettiva. Le prime reazioni della stampa internazionale lo descrivono come “una produzione che riapre ferite e solleva nuove domande” e che evita un verdetto definitivo, puntando sul coinvolgimento attivo dello spettatore.

Il caso Jussie Smollett: qual è la verità? Il documentario true crime arriva su Netflix, ecco quando e cosa dobbiamo aspettarci.

La vera storia che ha coinvolto Jussie Smollett

Sì, il documentario si basa su fatti reali, coprendo il caso Jussie Smollett e le relative indagini, incluse le procedure legali, le dichiarazioni ufficiali e i resoconti dei media. Il punto interrogativo nel titolo non è casuale: i produttori hanno spiegato che rappresenta l’incertezza e la polarizzazione del pubblico. Il film comprende interviste mai pubblicate prima e materiale proveniente dai fascicoli giudiziari, ottenuto tramite richieste ufficiali di accesso ai documenti.

Quando guardare il documentario su Netflix

Il true crime sul caso di Jussie Smollett è disponibile su Netflix dal 22 agosto 2025.
Il trailer non è ancora disponibile, ma tu fatti trovare pronto Guarda Il caso Jussie Smollett: qual è la verità? su Netflix