
Passione, segreti e crimini inconfessabili: dopo il successo della prima stagione, torna su Netflix Fascino fatale, con la seconda stagione del thriller erotico sudafricano che ha conquistato milioni di spettatori. Scene ad alta tensione (e temperatura), omicidi misteriosi e relazioni proibite si intrecciano in una storia che non lascia scampo.

Attualmente è la terza serie più vista su Netflix a livello globale, con 24.800.000 ore di visualizzazione, e si posiziona come il secondo titolo più visto in Italia. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ►Torna Mercoledì… ma non è l’unica sorpresa. Scopri le uscite Netflix di agosto
Fascino fatale – Stagione 2 – Tutte le informazioni
- Titolo originale: Fatal Seduction
- Durata: 2 stagioni
- Genere: Thriller, dramma erotico
- Paese di produzione: Sudafrica
- Lingua originale: Inglese, Afrikaans
- Anno di uscita: 2025 (Volume 2)
- Regia / Creatore: Steven Pillemer
- Cast principale: Kgomotso Christopher, Prince Grootboom, Thapelo Mokoena
- Produzione: Netflix Original, Quizzical Pictures
La trama
La seconda parte di Fascino fatale riprende dopo le drammatiche rivelazioni del primo volume. Una professoressa sposata si ritrova coinvolta in una relazione travolgente con un uomo molto più giovane, ma quello che sembra un gioco erotico destinato a restare nascosto si trasforma in qualcosa di molto più pericoloso. Intorno a lei si allarga una rete di segreti, tradimenti e bugie che minaccia di travolgere tutto. Mentre il desiderio alimenta la tensione, la storia si fa via via più cupa: la relazione si conclude in tragedia e spinge la protagonista a dubitare di chi le sta accanto. Fascino fatale – Volume 2 affonda nella psicologia dei protagonisti, tra inganni, sentimenti ambigui e pulsioni incontrollabili. Un thriller emotivo e sensuale, dove ogni scelta può diventare fatale.
Leggi anche ► Marked debutta su Netflix: una storia crime di resistenza e coraggio femminile

Il cast principale
Kgomotso Christopher torna nel ruolo di Nandi, una donna divisa tra il senso del dovere e la chiamata del desiderio. L’attrice sudafricana, già nota per ruoli in Legacy e Scandal!, dà corpo a un personaggio complesso e carico di sfumature. Prince Grootboom interpreta il misterioso Jacob, seduttivo e ambiguo, motore narrativo di molte delle dinamiche più intense. Accanto a loro Thapelo Mokoena, già visto in Trackers, offre una performance che alterna forza e vulnerabilità.
La nostra recensione della prima stagione
La serie riesce a catturare l’attenzione con la sua trama seducente e piena di colpi di scena: un mix efficace di erotismo e thriller, pensato per il binge‑watching, che ha scalato velocemente le classifiche di Netflix. Se cerchi una storia visivamente accattivante, che ti coinvolga con un ritmo serrato e scenari audaci, è la scelta ideale.

Una storia vera?
Fascino fatale è una serie originale Netflix, ma trae libera ispirazione dalla miniserie messicana del 2020 Oscuro deseo (Oscuro desiderio), adattandone il formato al contesto sudafricano. Non è tratta, dunque, da una storia vera né da un romanzo.
Dietro le quinte di Fascino fatale
La produzione è firmata da Quizzical Pictures, uno dei maggiori studi televisivi del Sudafrica. Le riprese delle scene più intime sono state coordinate da una “intimacy coordinator”, figura ormai sempre più presente sui set internazionali, per garantire il rispetto degli attori e un’estetica mai gratuita. In patria, la prima stagione ha avuto un grande impatto culturale per il modo in cui mette al centro il desiderio femminile in chiave noir.

Le location
Girata tra Cape Town e Johannesburg, la serie utilizza ambienti eleganti, spiagge, ville e paesaggi naturali per creare un contrasto continuo tra bellezza esteriore e tormento interiore. I luoghi diventano veri e propri personaggi emotivi.
Quando guardare su Netflix la stagione 2
Fascino fatale – Volume 2 è disponibile dal 15 agosto 2025 su Netflix.
► Guarda Fascino fatale su Netflix