Vai al contenuto
Home » Fanfik: su Netflix un racconto di formazione sul coraggio di essere se stessi

Fanfik: su Netflix un racconto di formazione sul coraggio di essere se stessi

30/04/2025 17:20 - Ultimo aggiornamento 30/04/2025 17:20
fanfik film
Alin Szewczyk e Jan Cieciara in Fanfik (Foto: Netflix©)

Un film può aprire nuovi orizzonti su chi si è davvero? Fanfik – una produzione polacca diretta da Marta Karwowska che, appena uscita, ha fatto molto discutere – non è solo un racconto di crescita personale, ed è riduttivo ricondurlo esclusivamente alle tematiche LGBT. È una storia che esplora il coraggio di essere se stessi, le difficoltà e le luci che si incontrano lungo il cammino. Un viaggio personale, intimo eppure dal respiro universale. [TRAILER in fondo]

fanfik film

Resta aggiornato sui film e le serie Tv polacche su Netflix! Clicca QUI

Fanfik – La trama

Tosia, adolescente polacca scorbutica e insolente, è vista come un’emarginata dai suoi coetanei: è sola, depressa e la scrittura di storie online è per lei una fuga dal mondo. Quando a scuola arriva un nuovo studente, Leon, nella ragazza iniziano a emergere sentimenti fino ad allora sconosciuti. Presto capisce di sentirsi in realtà un ragazzo e dovrà affrontare le persone attorno a lui per affermare la sua identità percepita. Decide di cambiare poi il suo nome in Tosiek. Il film si basa sull’omonimo romanzo di Natalia Osinska.

fanfik film

Il cast di Fanfik

Nel ruolo di Tosia/Tosiek troviamo Alin Szewczyk, persona non binaria, che trasmette emozioni autentiche in ogni scena. Accanto a lui/lei, Jan Cięciara interpreta Leon – un ragazzo con un segreto. Sullo sfondo, Dobromir Dymecki nel ruolo del padre di Tosia, smarrito ma leale.
Leggi anche L’attacco al sistema che ha scosso la Chiesa cattolica: su Netflix c’è Clergy. Il film polacco fa discutere

fanfik film

Fanfik è un film che non chiede permesso

Questo film non chiede permesso per affrontare temi importanti: lo fa con delicatezza e decisione. Forse è da qui che nasce il vero cambiamento: da una storia che non deve essere universale per essere significativa e degna di attenzione. È una storia di amore, crescita e scoperta di sé. Diventato manifesto della variegata comunità LGBT, tuttavia Fanfik non è come un Heartstopper polacco: non ha la dolcezza dei toni pastello, ma offre una verità cruda e sincera. La telecamera esplora ogni dettaglio, alternando la quotidianità a scene simboliche dalle storie online scritte da Tosia, mostrando come l’immaginazione possa essere un rifugio, ma anche uno specchio.

fanfik film

Fanfik è una storia vera?

Come anticipato, la storia è tratta dal romanzo di Natalia Osinska, la quale a sua volta ha tratto ispirazione dall’osservazione dell’evolversi della società moderna.

fanfik film

Quando guardare Fanfik su Netflix?

Il film è disponibile in streaming su Netflix da maggio 2023 Guardalo su Netflix

Le info sul film

Titolo originale: Fanfic
Anno: 2023
Paese di produzione: Polonia
Regia: Marta Karwowska
Interpreti: Alin Szewczyk, Jan Cięciara, Dobromir Dymecki, Wiktoria Kruszczyńska, Maja Szopa, Ignacy Liss
Sceneggiatura: Marta Karwowska, Grzegorz Jaroszu
Generi: Drammatico, Giovanile
Durata: 1 ora e 40 minuti

Il trailer di Fanfik