Emilia Pérez, il film frizzante e originale diretto dal talentuoso Jacques Audiard, non solo sta attirando l’attenzione per la sua trama unica, ma ha anche conquistato 10 nomination ai Golden Globes 2025, diventando il film più nominato dell’anno, dopo aver già ricevuto il Premio della Giuria al Festival di Cannes del 2024, e ponendo una seria ipoteca sugli Oscar del 2025. Questa commedia romantica e musicale mescola umorismo e introspezione in un mix unico di canzoni, scene esuberanti e momenti toccanti. Scopri quando esce su Netflix e tutte le altre news. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► Il 2025 su Netflix comincia alla grande: ecco TUTTI i film in arrivo a gennaio
Emilia Perez, il trionfo ai Golden Globe 2025
Il film Emilia Pérez, come detto, ha ottenuto 10 nomination ai Golden Globe 2025: queste candidature testimoniano il riconoscimento dell’industria cinematografica per l’eccellenza artistica e tecnica del film, che ha trionfato nelle seguenti categorie:
- Miglior film – Musical o Commedia
- Miglior attrice non protagonista: Zoe Saldaña
- Miglior canzone originale: “El Mal” (Clément Ducol, Camille, Jacques Audiard)
- Miglior film in lingua straniera
(Continua a leggere dopo la foto)
Emilia Perez, la trama
La storia segue un boss del crimine messicano che, attraverso una transizione di genere di certo inconsuet nel suo ambiente, inizia una nuova vita come Emilia Pérez. Tra satira, cultura pop e colpi di scena, la produzione franco-messicana promette di sorprendere gli spettatori con la sua narrazione non convenzionale, affrontando temi universali legati all’identità e alla ricerca di sé. Emilia, nella sua vita precedente, era un uomo duro e senza scrupoli. In seguito a un’operazione segreta, dunque, inizia una nuova esistenza lontana dal mondo del crimine. Tuttavia, questa nuova vita non sarà esente da sfide, poiché Emilia dovrà confrontarsi con il proprio passato, la propria identità e l’intreccio di relazioni che aveva lasciato in sospeso. Mentre cerca di adattarsi a questa nuova fase della vita, il film combina numeri musicali, risate e un tocco di dramma, esplorando temi di cambiamento, riscatto e accettazione e mescolando i generi: musicale, commedia, crime? Fate voi. (Continua a leggere dopo la foto)
Il cast di Emilia Pérez
Karla Sofía Gascón incanta nei panni di Emilia Pérez, regalando al pubblico un’interpretazione magnetica e carismatica che trasforma il personaggio in un’icona indimenticabile. La sua capacità di bilanciare umorismo e introspezione dona a Emilia una complessità unica, rendendo ogni scena carica di significato. Accanto a lei, le straordinarie performance di Zoe Saldaña e Salma Hayek arricchiscono ulteriormente il film. Saldaña, con la sua presenza scenica travolgente, esplora sfumature emotive che aggiungono profondità alle relazioni di Emilia, mentre Hayek porta sullo schermo una combinazione perfetta di forza e vulnerabilità, creando momenti di intensa connessione con il personaggio principale. L’alchimia tra Karla Sofía Gascón, Saldaña e Hayek è palpabile e traspare in ogni interazione, rendendo le relazioni sullo schermo credibili e profondamente coinvolgenti. Questa sinergia tra gli attori contribuisce a costruire una narrazione che cattura lo spettatore, mantenendolo incollato allo schermo dall’inizio alla fine. (Continua a leggere dopo la foto)
Storia vera o finzione?
Emilia Pérez non è basato su una storia vera, ma su un personaggio immaginario tratto dal romanzo francese del 2018 “Écoute” di Boris Razon. Il regista Jacques Audiard ha raccontato che l’idea per il film è nata leggendo questo libro. A metà del romanzo, infatti, compare un personaggio secondario: un boss della droga che desidera fare la transizione per diventare una donna. Colpito dalla potenza narrativa di questo spunto, Audiard ha chiesto all’autore, suo amico personale, il permesso di sviluppare ulteriormente il personaggio e creare una storia interamente nuova, che combina umorismo, introspezione e temi legati all’identità. Tutto ciò, peraltro, si intreccia in modo unico con l’esperienza dell’attrice protagonista, Karla Sofía Gascón, che interpreta Emilia Pérez. Dopo una carriera come attore in telenovelas, Gascón ha intrapreso la propria transizione nel 2018, ricevendo il pieno supporto della moglie e della figlia. (Continua a leggere dopo la foto)
Curiosità e dettagli da dietro le quinte
La produzione ha scelto di girare in location suggestive tra Messico e Francia, creando un’atmosfera che combina elementi latini e influenze europee. Il regista Jacques Audiard ha dichiarato di essersi ispirato a musical iconici e di aver voluto integrare canzoni per esplorare al meglio il lato emotivo del personaggio. Emilia Pérez offre una prospettiva nuova e originale sul genere della commedia musicale, arricchendola di momenti di riflessione. Con un protagonista straordinario e un cast di supporto di grande talento, il film affronta temi di trasformazione e accettazione con ironia e leggerezza, senza mai perdere di vista la profondità delle emozioni. Se ami le storie che esplorano l’identità e il cambiamento, Emilia Pérez ti conquisterà con la sua energia, le sue canzoni e i suoi personaggi indimenticabili.(Continua a leggere dopo la foto)
Quando esce su Netflix Emilia Pérez
Emilia Pérez è disponibile su Netflix, in questo momento, solo in Canada, Stati Uniti e Regno Unito. C’è stata un po’ di confusione sulla data di uscita in Italia: era stato annunciato già per il gennaio 2025, ma poi se ne sono perse le tracce. È molto probabile, quantomeno plausibile, che, trattandosi di un film potenzialmente da Oscar, non si voglia “bruciare” l’uscita in streaming prima della fatidica notte degli Academy Awards, che quest’anno cade il 3 marzo. Mentre il film è uscito nella sale italiane il 9 gennaio scorso, non possiamo – al momento – dirvi altro se non che vi terremo aggiornati! (Continua a leggere)
Le info su Emilia Pérez
- Titolo originale: Emilia Pérez
- Genere: Commedia, Musicale, Crime
- Paese di produzione: Francia, Messico
- Anno di produzione: 2024
- Durata: 1 ora e 45 minuti
- Regia: Jacques Audiard
Emilia Pérez il trailer
Intanto, però, per un primo assaggio di questa avventura musicale e di tutti i suoi personaggi carismatici, godiamoci il trailer.