
In un’epoca in cui il confine tra apparenza e realtà si fa sempre più labile, Ángela cattura l’attenzione: un salotto tranquillo, due figlie, un marito apparentemente perfetto — ma dietro questa facciata si cela un incubo domestico. Con un cast guidato da Verónica Sánchez (una delle star di Sky Rojo), questa serie spagnola è un thriller psicologico che mette a nudo dinamiche tossiche, manipolazioni e una violenza invisibile.

Adattata dalla miniserie britannica Angela Black, la versione spagnola si distingue per la sua intensità, la forza dei personaggi e un ritmo che non concede tregua ai silenzi. Se cerchi un dramma che ribalti l’immagine della “famiglia ideale”, ecco tutto quello che devi sapere su Ángela. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La Spagna ha invaso Netflix: ecco le serie Tv che non puoi perderti. Lista aggiornata
Ángela – Tutte le informazioni
- Titolo: Ángela
- Titolo originale: Ángela (adattamento di Angela Black)
- Formato: serie (miniserie)
- Numero episodi / stagioni: 6 episodi, 1 stagione
- Genere: thriller psicologico, drammatico
- Paese di produzione: Spagna
- Lingua originale: spagnolo
- Regia / creatori: diretto da Norberto López Amado; sceneggiatura di Sara Cano, Paula Fabra, Leire Albinarrate
- Cast principale: Verónica Sánchez, Daniel Grao, Jaime Zatarain, Lucía Jiménez
- Produzione: Buendía Estudios Bizkaia / Atresmedia
Di cosa parla Ángela
Ángela racconta la storia di una donna che sembra avere tutto ciò che si desidera: famiglia, casa, tranquillità e ammirazione da chi le sta intorno. Gonzalo, suo marito, costruisce un’immagine impeccabile agli occhi degli altri, ma la realtà familiare è un’altra: abuso psicologico, controllo e manipolazione. I silenzi, i compromessi, la paura sono la quotidianità per Ángela. L’abuso è nascosto, ma ogni gesto, ogni sguardo si fa un’ombra sempre più pesante. La trama si complica quando Edu (un amico del liceo) torna a farsi vivo: riaccende qualcosa che sembrava spento — il desiderio di libertà: forse l’amore, ma anche la speranza di trovare una via d’uscita.

Tuttavia neppure Edu è quello che appare, e più Ángela si avvicina alla verità, più cresce la pressione. Amicizie, segreti, apparenze infrante: tutto diventa un gioco pericoloso in cui la quiete si paga a caro prezzo. I temi principali affrontano la violenza di genere – in particolare il trauma invisibile –, la manipolazione mentale, l’identità oppressa e il coraggio di confrontarsi con un sistema complesso che dovrebbe proteggere le vittime.
Leggi anche ► One Piece 2, è partito il conto alla rovescia: tutto quello che sappiamo sul ritorno dei pirati
Il cast e i personaggi principali
- Verónica Sánchez nel ruolo di Ángela Recarte Tomasena: fulcro della storia, attraverso i suoi occhi viviamo il peso dell’abuso. Verónica, nota per importanti serie spagnole, offre un equilibrio tra vulnerabilità e forza interiore.
- Daniel Grao nel ruolo di Gonzalo Ochoa: marito che in pubblico appare affettuoso, ma esercita controllo e potere in modo invisibile e sistematico. Il suo ruolo richiede sfumature: essere credibile nell’amore e terrificante nell’abuso.
- Jaime Zatarain interpreta Edu / Roberto “Rober” Irigoyen: figura catalizzatrice; individua la vulnerabilità di Ángela, offre speranza, ma la sua ambiguità rende rischioso fidarsi di lui.
- Lucía Jiménez come Esther Aguirre Larrazabal: amica intima che aiuta a portare la verità alla luce. Il suo ruolo offre supporto ma anche uno specchio in cui la protagonista vede i propri limiti e scelte.
Leggi anche: Settimana 15-21 settembre su Netflix: dal thriller atteso con Jude Law al film che ha lanciato la carriera di Alessandro Borghi
Ángela è ispirato a una storia vera?
Non ci sono informazioni che Ángela sia basato su fatti reali specifici. È un adattamento spagnolo della serie britannica Angela Black, creata da Harry e Jack Williams, pertanto si tratta di fiction.
Cosa aspettarsi dalla miniserie
Secondo i primi critici che hanno avuto modo di vederla, la miniserie si regge anzitutto sulla grande performance di Verónica Sánchez, autentica nel rappresentare la tensione psicologica e la lotta interiore di Ángela. L’atmosfera da thriller psicologico è ben costruita: la casa apparentemente serena si trasforma in uno spazio claustrofobico, minacciato da segreti, menzogne e paure. Nel complesso, Ángela è apprezzato come un thriller solido, più focalizzato sul processo che sulle sorprese scioccanti, e che non evita di mostrare la dura realtà dell’abuso domestico, invitando a una riflessione profonda.
Le location di Ángela
Le riprese sono avvenute nella regione dei Paesi Baschi, in Spagna, con esterni a Munguía, Mundaca e Bilbao.

Quando guardare la miniserie su Netflix
La miniserie spagnola è disponibile su Netflix a partire dal 26 settembre 2025.
► GUARDA SU NETFLIX