Vai al contenuto
Home » Adolescence 2 si farà? Parlano i produttori (nonché protagonisti) della serie che ha trionfato agli Emmy

Adolescence 2 si farà? Parlano i produttori (nonché protagonisti) della serie che ha trionfato agli Emmy

15/09/2025 13:09 - Ultimo aggiornamento 15/09/2025 13:42
Adolescence 2 si farà? Parlano i produttori (nonché protagonisti) della serie sta facendo discutere un po' in tutto il mondo.

All’indomani del trionfo agli Emmy Awards del 2025, in molti pensano che la serie britannica Adolescence potrebbe avere un seguito: il condizionale è d’obbligo, eppure a farlo intuire (già prima della cerimonia di ieri) sono stati proprio i produttori — nonché protagonisti nei panni dei genitori — Stephen Graham e Hannah Walters nel corso di una lunga intervista con Alex Ritman per Variety.

Adolescence 2 si farà? Parlano i produttori (nonché protagonisti) della serie sta facendo discutere un po' in tutto il mondo.

Se ci sarà, la stagione 2 probabilmente non riprenderà esattamente dove si è fermato il primo ciclo, ma piuttosto adotterà un formato antologico o “tema correlato”, mantenendo le tematiche centrali come la pressione giovanile, la violenza, l’influenza dei social media. D’altronde, proprio intorno a queste tematiche, Adolescence ha acceso la miccia di un dibattito globale e stimolando riflessioni sociologiche.
Leggi anche ► La Top 10 (aggiornata) delle SERIE TV più viste su Netflix Italia

Stephen Graham, volto iconico del cinema britannico, ha ideato la serie insieme a Jack Thorne e l’ha prodotta con Hannah Walters, sua compagna anche nella vita reale. Nella serie sono i genitorie del ragazzo accusato dell’omicidio di una compagna di classe, come anticipato. Ogni episodio esplora i temi crudi e attualissimi del bullismo, del cyberbullismo e dell’oscura sottocultura incel che serpeggia tra i giovani. Fermiamoci un attimo: cosa si intende per subcultura incel?
Leggi anche ► Ecco le 10 serie Tv da non perdere su Netflix se hai amato Adolescence

Adolescence 2 si farà? Parlano i produttori (nonché protagonisti) della serie sta facendo discutere un po' in tutto il mondo.
Stephen Graham, il giovanissimo Owen Cooper,  Ashley Walters in Adolescence (Foto: IMDb) 

È l’abbreviazione di involuntary celibate, cioè “celibe involontario”, una comunità online tossica formata principalmente da uomini eterosessuali che dichiarano di non riuscire ad avere relazioni sentimentali o sessuali con le donne, nonostante lo desiderino: uomini, spesso giovanissimi, che odiano le donne.
Leggi anche ► Segnatevi questo nome: Owen Cooper, la giovanissima star di Adolescence illumina gli Emmy 2025

Adolescence 2 si farà? Parlano i produttori (nonché protagonisti) della serie sta facendo discutere un po' in tutto il mondo.

“Onestamente, non ci aspettavamo una reazione del genere”, ha ammesso Hannah Walters nel corso dell’intervista. E i numeri parlano chiaro: Adolescence è la serie più vista su Netflix in 80 Paesi, compresi India, Arabia Saudita e Australia. Solo nei primi quattro giorni ha totalizzato 24,3 milioni di visualizzazioni, schizzate a 66,3 milioni in due settimane. In Gran Bretagna ha battuto ogni record di audience per una miniserie. Con un tale successo, la domanda è inevitabile: ci sarà Adolescence 2?

Adolescence 2 si farà? Parlano i produttori (nonché protagonisti) della serie sta facendo discutere un po' in tutto il mondo.
Stephen Graham e Hannah Walters (Foto: Netflix ©)

La domanda, inevitabilmente è stata posta dall’intervistatore. Stephen Graham ha risposto con un sorriso ironico: “Forse… vediamo come vanno i numeri”, e come detto le cifre sono già ben oltre le aspettative. Difatti, con tono più serio, ha poi integrato la risposta: “Sì, c’è la possibilità di sviluppare un’altra storia. Walters però avverte: Non è facile replicare un impatto del genere”.

Adolescence 2 si farà? Parlano i produttori (nonché protagonisti) della serie sta facendo discutere un po' in tutto il mondo.

E mette fine alle speculazioni su un prequel: “Quello no, non succederà”. Anche se al momento non ci sono conferme ufficiali, è difficile immaginare che Netflix voglia rinunciare a un prodotto che non solo ha conquistato milioni di spettatori, ma ha anche generato una potente riflessione sociale. Adolescence era nata come una miniserie autoconclusiva, ma la suo eco mediatica potrebbe spingerla oltre.

La produzione (Plan B Entertainment, che ha collaborato con Netflix sul progetto) è in trattativa, dunuqe, con il regista Philip Barantini e con i creatori Stephen Graham e Jack Thorne su un’eventuale next iteration, ovvero il “tema correlato” cui abbiamo già accennato. Questo, come leggiamo sul portale screenrant, non significa una seconda stagione canonica, ma c’è interesse dal lato produttivo. Ad ogni modo siamo, evidentemente, ancora allo stato embrionale del progetto. Seguite la  nostra pagina Facebook per ogni altro aggiornamento.