
Secondo molti critici, è questo il film più romantico di sempre: tra le migliaia di titoli romantici che popolano le varie piattaforme streaming, è soprattutto Le pagine della nostra vita (The Notebook) ad avere l’indiscusso pregio di raccontare l’amore in tutte le sue sfumature: dolce e drammatico allo stesso tempo, ma anche travolgente e passionale, il film ha commosso milioni di spettatori in tutto il mondo, ed è inoltre noto per aver ricevuto cui l’iconico MTV Movie Award per il Miglior bacio del 2005.

La chimica perfetta tra Ryan Gosling e Rachel McAdams è palpabile sullo schermo, tanto che i due proprio grazie al film si erano innamorati anche nella vita reale. La loro relazione è durata due anni. Il film è disponibile per lo streaming su Prime Video. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► La fidanzata (The Girlfriend): su Prime Video il thriller psicologico al femminile con Robin Wright
Le pagine della nostra vita – Tutte le informazioni
- Titolo originale: The Notebook
- Titolo italiano: Le pagine della nostra vita
- Genere: Romantico, Drammatico
- Paese di produzione: Stati Uniti
- Lingua originale: Inglese
- Anno di uscita: 2004
- Durata: 123 minuti
- Regia: Nick Cassavetes
- Sceneggiatura: Jeremy Leven e Jan Sardi, basata sul romanzo di Nicholas Sparks
- Cast principale:
Ryan Gosling (Noah Calhoun)
Rachel McAdams (Allie Hamilton)
James Garner (Noah anziano)
Gena Rowlands (Allie anziana) - Colonna sonora: Aaron Zigman
- Riconoscimenti: MTV Movie Award per il Miglior Bacio (2005)
La trama de Le pagine della nostra vita (The Notebook)
Il film del 2004, diretto da Nick Cassavetes, è oramai un classico intramontabile del genere romantico, basato sull’omonimo romanzo di Nicholas Sparks. La regia delicata e la colonna sonora struggente esaltano l’atmosfera malinconica e sognante. Il film si apre con un anziano signore che in una casa di riposo racconta a una donna malata di Alzheimer la storia d’amore tra Noah e Allie: una storia che inizia negli anni Quaranta, nella Carolina del Sud, dove i due giovani si innamorarono. Attraverso flashback emozionanti, il film ripercorre la loro relazione tormentata, fatta di passione, separazioni e destini intrecciati. Il racconto si sviluppa tra dolci momenti e intensi drammi, fino a condurci alla loro vecchiaia, dove l’amore, pur messo alla prova dal tempo e dalle difficoltà, non smette mai di brillare.

Lui è un povero falegname, lei una ricca ereditiera, due mondi opposti che non possono però intralciare quello che è un amore puro e viscerale. Quando Allie è costretta all’allontanamento da lui, senza potergli dire che lo ama, Noah per un anno, ogni giorno, le scriverà una lettera; parte, poi, per la guerra e al suo ritorno compra una tenuta per ristrutturarla, sperando che la ragazza torni da lui. Lei, in procinto di sposarsi con un ragazzo altolocato, assalita dai ricordi torna da lui. Tutto il resto è storia e dovrete vedere il film per scoprire la sconvolgente fine.
► Leggi anche 10 drammi romantici su Netflix: i film che fanno piangere e credere ancora nell’amore
La storia vera del film
Le pagine della nostra vita racconta una storia vera? In parte sì, infatti questa storia d’amore affonda le radici proprio nella famiglia dello scrittore del romanzo. I nonni della moglie di Nicholas Sparks non avevano partecipato al suo matrimonio a casa di vari problemi di salute. Per questo i due il giorno dopo decisero di vestirsi di nuovo come il giorno del matrimonio e andarli a trovare. I due anziani felicissimi della sorpresa cominciarono a raccontare l’inizio della loro storia d’amore che coincide a grandi linee con quella di Allie e Noah.

Le pagine della nostra vita: il romanzo e il film
“Le pagine della nostra vita“, scritto nel 1996, è stato il primo libro del grandissimo autore di romanzi basati su storie d’amore, Nicholas Sparks. Non ebbe però fin da subito il successo sperato e ci vollero anni prima di pubblicarlo e ancora di più trasformarlo in un film. Infatti, molti ritenevano troppo blando il personaggio di Noah, non totalmente sviluppato, e furono molti gli attori che rifiutarono il ruolo.
La nostra recensione
Il film funziona grazie a una combinazione perfetta di romanticismo struggente, interpretazioni sincere e regia delicata. Gosling e McAdams hanno una chimica palpabile, e le loro performance rendono credibile ogni fase della relazione, dai momenti di passione più travolgenti ai silenzi pieni di significato. Le atmosfere nostalgiche, la fotografia calda e la colonna sonora dolce e malinconica amplificano l’impatto emotivo della storia, rendendo impossibile non commuoversi.

Le pagine della nostra vita è un film sull’amore incondizionato, sulla memoria e sulla forza dei sentimenti che resistono a ogni ostacolo. Un classico intramontabile, capace di far piangere anche i cuori più cinici e di ricordarci perché vale sempre la pena credere nell’amore.
Dove guardare in streaming Le pagine della nostra vita?
Il film è disponibile in streaming sulla piattaforma Prime Video ► Guarda Le pagine della nostra vita su Prime Video