
Netflix ridà nuova vita alla serie Absentia, che mentre scriviamo è la quarta serie TV più vista in Italia: il thriller psicologico con Stana Katic nel ruolo di un’agente FBI è appena approdato sulla piattaforma e ha rapidamente conquistato un vasto pubblico.
La serie si compone di tre stagioni per un totale di 30 episodi. La produzione è stata affidata a Sony Pictures Television e le riprese si sono svolte in Bulgaria. Originariamente Absentia è stata trasmessa nel 2017 — in Italia era disponibile principalmente su Amazon Prime Video. La terza stagione, uscita nel 2020, ha rappresentato la conclusione ufficiale della narrazione, sorprendendo molti fan. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► 10 serie tv di genere thriller psicologico: la suspense che cerchi è su Netflix. La selezione
Al centro di questo avvincente dramma c’è Emily Byrne (interpretata da Stana Katic), un’agente FBI scomparsa durante il tentativo di catturare un serial killer, data per morta. Dopo sei anni viene ritrovata nella foresta, ma ha perso completamente la memoria. Tornata a casa, scopre che suo marito (Patrick Heusinger) ha ricostruito la sua vita e che il loro figlio è stato cresciuto da un’altra donna.
Emily, confusa e tormentata da mille domande, deve non solo ricucire i rapporti familiari, ma anche affrontare il mistero di nuovi omicidi. Il suo ritorno dà il via a una serie di eventi violenti che suggeriscono come il passato nasconda più di quanto sembri.

Tra i creatori spiccano il regista Oded Ruskin e gli sceneggiatori Gaia Violo e Matt Cirulnick. Stana Katic non solo interpreta il ruolo principale, ma è anche produttrice esecutiva della serie. Nella terza stagione si aggiunge anche Kasia Adamik alla regia, portando una nuova prospettiva e intensificando la tensione narrativa.
Leggi anche ► Alicia Vikander è la protagonista dell’inquietante, ipnotico thriller che spopola su Netflix
Cosa ne pensano i critici? Gli utenti di IMDb hanno attribuito a Absentia un voto di 7,2 su 10. Sebbene inizialmente si fosse pensato a un proseguimento, è stato chiarito che la storia era concepita fin dall’inizio per svilupparsi in 3 stagioni, con un finale ben definito. Grazie a questa scelta, la conclusione non appare affrettata, ma chiude con coerenza l’intero arco narrativo. Il ritorno di Absentia su Netflix rappresenta un’ottima occasione per chi non ha ancora scoperto questa serie, mentre per gli appassionati del genere crime psicologico è la possibilità di immergersi in una trama complessa fatta di identità, tradimenti e violenza.
- Titolo originale: Absentia
- Genere: thriller psicologico, crime
- Paese di produzione: USA
- Numero stagioni: 3
- Numero episodi: 30
- Regia: Oded Ruskin
- Cast principale: Stana Katic, Patrick Heusinger, Cara Theobold
- Produzione: Sony Pictures Television / Masha Productions / Media Brat Productions / Bizu Productions
►Guarda su Netflix

