Vai al contenuto
Home » La guerra di mafia a Filadelfia come la racconta l’ultimo true crime di Netflix

La guerra di mafia a Filadelfia come la racconta l’ultimo true crime di Netflix

23/10/2025 13:00 - Ultimo aggiornamento 23/10/2025 13:00
Mob War: Guerra contro al mafia a Filadelfia, una imperdibile miniserie true crime è arrivata su Netflix. Non perderla!

Netflix presenta una nuova produzione originale, destinata a conquistare gli appassionati del true crime. Filadelfia, nota come la “Città dell’Amore Fraterno”, nasconde una storia oscura che Mob War: Guerra contro la mafia a Filadelfia racconta senza mezze misure. La serie documentaristica ci riporta agli anni Novanta, quando due clan mafiosi si sfidarono in una lotta spietata fatta di accordi segreti, tradimenti e violenza.

Mob War: Guerra contro al mafia a Filadelfia, una imperdibile miniserie true crime è arrivata su Netflix. Non perderla!

La vicenda è carica di tensione, intrighi e racconti di persone che vivevano nel contesto in cui la lealtà era al tempo stesso una risorsa e una condanna. La miniserie va alle origini della faida e ne racconta gli esiti infausti. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► I “cold case” su Netflix: la nostra (agghiacciante) selezione dei documentari true crime

  • Titolo originale: Mob War: Philadelphia vs. The Mafia
  • Genere: documentario true crime
  • Paese di produzione: Stati Uniti
  • Lingua originale: inglese
  • Anno di produzione: 2025
  • Durata: 3 episodi da circa 40 minuti ciascuno
  • Regia: RaĂŻssa Botterman
  • Chi compare in scena: ex membri della malavita, giornalisti e agenti dell’FBI
  • Produzione: Netflix (miniserie documentaristica)

Negli anni Novanta, dopo l’arresto del boss mafioso “Little Nicky” Scarfo, Filadelfia precipitò in una lotta per il controllo della città. Sul campo si fronteggiarono due clan rivali: quello capeggiato da John Stanfa, appoggiato dalla Cosa Nostra di New York, e quello del giovane e imprevedibile Joey Merlino, deciso a conquistare il potere.

Mob War: Guerra contro al mafia a Filadelfia, una imperdibile miniserie true crime è arrivata su Netflix. Non perderla!

Mob War: Guerra contro la mafia a Filadelfia mostra come questa contesa si sia trasformata in una vera e propria guerra — con attentati, esecuzioni e tradimenti che paralizzarono la città. La miniserie, composta da tre episodi, combina filmati d’archivio, testimonianze dirette e ricostruzioni per immergere lo spettatore nell’atmosfera di un’epoca in cui nessuno poteva sentirsi al sicuro.
Leggi anche ► Quando il Canada scoprì la ’Ndrangheta: il true crime Mafia – Most Wanted è in arrivo su Netflix

Non si tratta di finzione. La guerra tra John Stanfa e Joey Merlino è un fatto realmente accaduto tra il 1991 e il 1994, ed è considerata una delle guerre di mafia piĂą sanguinose nella storia degli Stati Uniti. Dopo la caduta di “Little Nicky” Scarfo, Filadelfia si trasformò in un campo di battaglia per chi voleva dominare la scena mafiosa. Stanfa ricevette l’approvazione ufficiale dalla famiglia Gambino di New York, ma il suo stile “conservatore” entrò presto in conflitto con i giovani volenterosi e spietati guidati da Merlino. La guerra sfociò in una serie di omicidi, attentati dinamitardi ed esecuzioni pubbliche, riportate in prima pagina dai giornali locali. Alla fine l’FBI riuscì a smantellare entrambe le organizzazioni, ma le cicatrici di quegli anni restano ancora oggi visibili in cittĂ .

Mob War: Guerra contro al mafia a Filadelfia, una imperdibile miniserie true crime è arrivata su Netflix. Non perderla!

Questa nuovo true crime diretto da Raïssa Botterman riprende i classici elementi di questo genere di documentari, ma racconta la mafia da una prospettiva inedita: attraverso le voci di chi ha vissuto quei momenti, tra ex membri della malavita, giornalisti e agenti dell’FBI. Non si limita a mostrare sangue e violenza, ma indaga la psicologia del potere: come nasce la lealtà, quando scatta il tradimento e cosa spinge le persone a restare intrappolate in un mondo senza via d’uscita?

La miniserie è disponibile nel catalogo Netflix dal 22 ottobre ► GUARDA ORA SU NETFLIX