Vai al contenuto
Home » Boots: la serie Netflix è un racconto di formazione “queer” nell’esercito USA

Boots: la serie Netflix è un racconto di formazione “queer” nell’esercito USA

10/10/2025 13:26 - Ultimo aggiornamento 10/10/2025 13:29
Boots: la serie Netflix è un racconto di formazione "queer" nell'esercito USA. Una storia vera, ambientata negli anni Novanta.

Con Boots, la nuova serie originale Netflix, si abbandona l’immagine eroica tradizionale dell’esercito per raccontare cosa significa realmente crescere in un ambiente dove le emozioni sono considerate una debolezza e la sincerità può costarti tutto. Mescolando sapientemente commedia e dramma, questa storia esplora la giovinezza e il bisogno profondo di scoprire se stessi in un contesto che certo non facilita tale percorso.

Boots: la serie Netflix è un racconto di formazione "queer" nell'esercito USA. Una storia vera, ambientata negli anni Novanta.

Le istanze LGBT, all’epoca in cui è ambientata la miniserie, ovvero gli anni Novanta, ancora non erano state sollevate, sicché la storia di un ragazzo che si scopre gay mentre frequenta il corso d’addestramento dell’esercito USA, assume maggior valenza, tanto più che, come vedremo, la serie è ispirata a una storia vera. [TRAILER in fondo]
Leggi ancheLa Top 10 (aggiornata) delle serie su Netflix

  • Titolo originale: Boots
  • Genere: commedia
  • Paese di produzione: Stati Uniti
  • Lingua originale: inglese
  • Anno di uscita: 2025
  • Durata: 1 stagione, 8 episodi
  • Regia e creazione: Dee Rees (Mudbound, Pariah)
  • Sceneggiatura: Greg Cope White, Dee Rees
  • Cast: Miles Heizer, Liam Oh, Brandon Flynn, Matt Long, David Corenswet, Judy Greer
  • Produzione: Universal Television / Netflix

La storia segue Cameron Cope, un giovane sensibile e intelligente che nasconde il proprio orientamento sessuale per sopravvivere alla dura realtà del campo di addestramento militare. Al suo fianco c’è Ray McAffey, figlio di un leggendario marine, anche lui incerto sul proprio futuro. Entrambi si ritrovano in un luogo progettato per “farli diventare uomini”: nonostante la quotidianità sia fatta di sudore, urla e umiliazioni, in questa durezza nascono amicizie, fiducia e i primi segni di autenticità. Questo particolare racconto di formazione di un teenager gay che si arruola in un boot camp dell’esercito è tratto dal memoir “The Pink Marine” di Greg Cope White, il primo lavoro a introdurre le tematiche LGBT nell’esercito USA.
Leggi ancheFanfik: su Netflix un racconto di formazione sul coraggio di essere se stessi

Boots: la serie Netflix è un racconto di formazione "queer" nell'esercito USA. Una storia vera, ambientata negli anni Novanta.

Il protagonista Cameron è interpretato da Miles Heizer, volto noto al pubblico delle serie Tredici (13 Reasons Why) e Parenthood. Con questo progetto l’attore torna a incarnare personaggi complessi e interiormente tormentati, cifra distintiva della sua carriera televisiva. Accanto a lui Liam Oh interpreta un ruolo chiave nella vicenda, con Rekruci che segna un momento di svolta significativo nel suo percorso professionale.

Nel cast figurano inoltre Brandon Flynn, conosciuto per le serie Tu (You) e Tredici, e Judy Greer, attrice versatile apparsa in produzioni di successo come Archer e Halloween.

Boots: la serie Netflix è un racconto di formazione "queer" nell'esercito USA. Una storia vera, ambientata negli anni Novanta.

Matt Long, celebre per il ruolo in Manifest, porta sullo schermo un personaggio centrale nella trama, mentre David Corenswet — scelto da James Gunn come nuovo Superman nel prossimo film del DC Universe — arricchisce ulteriormente il gruppo di interpreti principali. Completa il cast Vera Farmiga, già apprezzata nel film horror L’Evocazione (The Conjuring), conferendo alla serie un’ulteriore sfumatura drammatica e carismatic

Boots racconta la storia di giovani che cercano di trovare se stessi in un ambiente che non tollera errori. La serie si distingue per la sua sincerità, l’umorismo calibrato e una verità emotiva rara nelle produzioni coming-of-age. I critici internazionali evidenziano dialoghi brillanti e una chimica naturale tra i personaggi. Time l’ha definita “una delle storie più umane sull’esercito mai raccontate”., Nonostante sia una uscita recentissima, su Rotten Tomatoes, noto portale aggregatore di recensioni, ilo gradimento del pubblico è pari a un impressionante 89%.

Boots: la serie Netflix è un racconto di formazione "queer" nell'esercito USA. Una storia vera, ambientata negli anni Novanta.

La serie nasce da fatti realmente accaduti. Greg Cope White, uno degli autori di The Pink Marine, è stato davvero un giovane gay che entrò nel Corpo dei Marines negli anni ’80, un periodo in cui dichiarare apertamente il proprio orientamento poteva significare la fine della carriera o dell’inclusione sociale. I creatori della serie non riproducono esattamente la sua esperienza, ma ne colgono la verità emotiva, parlando del bisogno di accettazione, lealtà e della difficoltà di essere se stessi in un mondo che ti chiede di essere qualcun altro.

Boots: la serie Netflix è un racconto di formazione "queer" nell'esercito USA. Una storia vera, ambientata negli anni Novanta.

La serie è disponibile nel catalogo Netflix italiano dal 9 ottobreGuarda su Netflix