
Il colpo di scena che ha chiuso al seconda stagione ha alimentato mesi di voci, teorie e supposizioni. Sicché l’attesa per la terza stagione del thriller politico The Diplomat, oramai imminente, è alle stelle. Ma noi ci portiamo avanti: abbiamo già clamorose anticipazioni sulla futura quarta stagione di uno dei successi recenti più fragorosi di Netflix.

Sono anzitutto i nuovi ingressi nel cast, ma non solo, le novità della stagione 4, le cui riprese inizieranno precisamente in questi primi giorni d’autunno. [TRAILER in fondo]
Leggi anche ► Mentre aspetti The Diplomat 3, ecco 10 thriller politici: le serie da recuperare su Netflix
Il trionfo delle precedenti stagioni
La seconda stagione di The Diplomat ha confermato il successo della prima, mantenendo alta la suspense e arricchendo la trama con nuovi intrighi politici. Tra recensioni entusiaste e ottimi dati di visione, la serie Netflix ha conquistato il pubblico grazie alla capacità di intrecciare dramma personale e tensioni geopolitiche internazionali. Il riscontro positivo dei fan l’ha resa uno dei thriller politici più apprezzati della piattaforma, con un eccellente 90% di gradimento su Rotten Tomatoes. Per restare aggiornati, è disponibile anche la pagina Instagram ufficiale di Netflix per The Diplomat.

Stagioni 3 e 4: cosa aspettarsi?
Netflix ha annunciato che la serie è già stata rinnovata per la stagione 4 – il tutto senza attendere i riscontri della terza stagione: un segno che il thriller politico targato Netflix ha colto nel segno. Nella prima stagione abbiamo seguito l’ambasciatrice americana Kate Wyler alle prese con un fragile equilibrio diplomatico, culminato nell’attacco alla portaerei britannica HMS Courageous, dietro al quale sembravano muoversi forze oscure.
Leggi anche ► Lo spionaggio come non l’hai mai visto, la nostra selezione: 10 film e serie spy su Netflix

La seconda stagione (QUI la nostra recensione) ha ripreso da quel momento cruciale, alzando ulteriormente la posta e svelando nuove alleanze e tradimenti che hanno tenuto gli spettatori col fiato sospeso fino alla fine. E proprio l’ultimo episodio si è chiuso con un colpo di scena sorprendente: ma noi non vi diremo chi o cosa si cela dietro l’attacco terroristico alla portaerei britannica, perché magari qualcuno deve ancora recuperare la seconda stagione prima che arrivi la terza!
Il cast della quarta stagione
Adesso occupiamoci della quarta stagione, che vedremo nel 2026: Allison Janney e Bradley Whitford diventano personaggi regolari. La coppia, che apparirà come guest star nella terza stagione del dramma politico in arrivo il 16 ottobre, entra stabilmente nel cast, ovvero torneranno come membri fissi nella quarta stagione. La serie è stata ideata da Debora Cahn, che è specializzata in questo genere di storie: è già stata autrice di thriller politici di successo quali Homeland e The West Wing, e proprio da The West Wing arrivano Allison Janney e Bradley Whitford.

Allison Janney – premio Oscar nel 2018 come Miglior attrice non protagonista per Tonya, nonché sette volte vincitrice agli Emmy Awards con West Wing – Tutti gli uomini del Presidente – interpreta attualmente la vicepresidente Grace Penn (un personaggio che via via che la trama si dipana assume, nella seconda stagione, un ruolo importantissimo), mentre Bradley Whitford, tre volte vincitore dell’Emmy (anche lui per West Wing – Tutti gli uomini del Presidente), si è unito alla serie nella terza stagione come guest star nei panni di Todd Penn. Nel cast anche David Gyasi, nei panni del ministro degli Esteri Austin Dennison, Ali Ahn, Ato Essandoh e Rory Kinnear.