Vai al contenuto
Home » “L’Eternauta”, ecco le prime immagini della serie tratta dall’iconico fumetto. Quando la vedremo su Netflix

L’Eternauta, il primo adattamento dell’iconica graphic novel: quando esce su Netflix

06/04/2025 17:33 - Ultimo aggiornamento 06/04/2025 17:33
l'eternauta
Ricardo DarĂ­n ne L’Eternauta (Foto: Netflix ©)

Gli amanti della fantascienza si preparino: su Netflix sta arrivando L’Eternauta, il primo adattamento televisivo della leggendaria graphic novel argentina di HĂ©ctor G. Oesterheld e Francisco Solano LĂłpez.  Si tratta a tutti gli effetti del primo fumetto non americano degli anni Cinquanta a essere riadattato da Netflix. La serie ci porta in una Buenos Aires sconvolta da una letale nevicata tossica che stermina gran parte della popolazione. Con atmosfere apocalittiche e una storia che promette emozioni forti, si tratta di una delle uscite piĂą attese dell’anno. [TRAILER in fondo]

l'eternauta

► Leggi anche La Top 10 (aggiornata) delle serie su Netflix

Ci troviamo in Argentina, nei dintorni di Buenos Aires per la precisione. Durante una fredda sera d’inverno quattro amici sono intenti a giocare a carte allorchĂ© dei fiocchi di neve dall’aspetto insolito e misterioso cominciano a scendere dal cielo, uccidendo chiunque provi a toccarli. Un gruppo di sopravvissuti, guidato da Juan Salvo, si troverĂ  a combattere non solo per la propria vita, ma contro una minaccia ben piĂą grande: un’invasione aliena. La strana “nevicata”, infatti, era solo l’inizio di una terrificane invasione aliena, che porterĂ  necessariamente alla conseguente lotta per la sopravvivenza da parte del genere umano.

l'eternauta

La strenua resistenza, in questo caso degli abitanti di Buenos Aires, contro l’invasione aliena si conferma, dunque, come un grande classico tipico della fantascienza, a tutte le latitudini. La differenza sostanziale risiede nella ambientazione, che la miniserie traspone ai nostri giorni.
Leggi anche ► Tra fantascienza e avventure preistoriche, questo film è uno spettacolo visivo

l'eternauta

Fin dalla sua pubblicazione negli anni ’50, L’Eternauta è stata piĂą di una semplice storia di fantascienza: è diventata una potente allegoria politica, simbolo della lotta contro le oppressioni e le dittature. La storia è stata pubblicata tra il 1957 e il 1959. Di recente in Italia il fumetto de “L’Eternauta” è stato ristampato da Panini Comics, e si può anche acquistare online.

La vicenda della miniserie, a parte la differente collocazione temporale, riprende fedelmente la trama del fumetto, che comincia allorché una notte, di fronte al tavolo di lavoro di uno scrittore, si materializza dal nulla l’Eternauta, un uomo un tempo chiamato Juan Galvez che narra all’attonito cronista una incredibile storia, quella di un’invasione da parte di esseri extraterrestri spietati e dalla disumana volontà di sterminio.

l'eternauta

La regia della miniserie di 6 episodi è di Bruno Stagnaro, regista argentino di evidenti origini italiane, giĂ  autore delle serie Tv Okupas e Un gallo para Esculapio. Si è occupato anche della sceneggiatura del prodotto, insieme Ariel Staltari. Inoltre, MartĂ­n M. Oesterheld, nipote dell’autore del fumetto originale, lo ritroviamo nelle vesti di consulente creativo. Si tratta di una delle poche produzioni argentine su Netflix, le cui principali sono certamente Il suo regno e la serie Goyo.

l'eternauta

Il cast de L’Eternauta

La serie vanta un cast di prim’ordine, guidato da Ricardo DarĂ­n, icona del cinema argentino, che interpreta Juan Salvo, l’eroe della storia. Carla Quevedo interpreta Elena, sua moglie, mentre Juan Palomino e Peter Lanzani ricoprono ruoli chiave nella resistenza contro l’invasione.

l'eternauta

L’eternauta è disponibile in streaming su Netflix dal 30 aprile 2025.

Le info sulla miniserie

  • Titolo originale: El Eternauta
  • Anno: 2024
  • Paese di produzione: Argentina
  • Regia: Bruno Stagnaro
  • Cast: Ricardo DarĂ­n, Carla Quevedo, Juan Palomino, Peter Lanzani
  • Sceneggiatura: Bruno Stagnaro, Ariel Staltari
  • Generi: Fantascienza, Distopico, Drammatico
  • Caratteristiche: Apocalittico, Avvincente, Intenso
  • Classificazione per etĂ : VM14
  • Episodi: 6